Cultura | MEDITAZIONI

Toponomastica del malcontento

Meditazione quattordicesima - In provincia di Bolzano ognuno è contemporaneamente vittima e carnefice dell’altro. Ognuno ambisce a essere considerato parte di una minoranza da difendere. Ma il risultato è un altro.
Avvertenza: Questo contributo rispecchia l’opinione personale dell’autore e non necessariamente quella della redazione di SALTO.
Violenza di genere, flash mob
Foto: Privat

Lo straniero che mi batte una mano sulla spalla nei bagni pubblici di Brunico, mi pone una domanda mentre orino: "Scusi signore, gliel'ha mai detto nessuno che qui da voi esiste una toponomastica del malcontento?". "No" gli rispondo. "Mi stia a sentire allora: il malcontento del gruppo etnico tedesco in quanto minoranza statale si dice vittimismo. Il malcontento degli italiani in quanto minoranza provinciale lo chiamano disagio. Il malcontento dei ladini in quanto minoranza nella minoranza ha un nome ladino che voi non siete nemmeno in grado di capire. Il malcontento delle minoranze straniere è un gemito indistinto e dunque non ha nome". "Mi perdoni, " gli chiedo "cosa vuole dirmi con tutto questo?". Lui mi risponde lapidario: "Nulla. Solo che un posto in cui la totalità delle persone si sente in minoranza è abitato da una maggioranza di imbecilli". Mentre lo sciacquone diffonde il suo rumore come un canto libertario, capisco di aver trovato un compagno di strada e di latrina.