Verifica delle preferenze a Merano

-
A Merano si sta svolgendo la verifica delle preferenze espresse nelle schede elettorali. Il numero dei seggi ottenuti dai singoli partiti rimarrà lo stesso, ma le preferenze date dagli elettori ai candidati potrebbero cambiare. La causa? Un errore nella trasmissione dei dati al server regionale: l'ufficio elettorale, per questo motivo, sta svolgendo nel pomeriggio di oggi, lunedì 5 maggio, il controllo delle preferenze, facendo fede ai verbali cartacei.
Il Sindaco Dario Dal Medico conferma tutto: "È vero: le preferenze online stanno cambiando. C'è stato un errore nella trasmissione dei dati al server regionale. Le preferenze scritte nel verbale cartaceo, che sono corrette, sono cambiate nel momento in cui venivano riportate sui tablet in dotazione. Ci sono stati dei problemi e sono venuti fuori dei dati diversi. Ora l'ufficio elettorale sta facendo le verifiche inserendo i numeri corretti".
Per i consiglieri appena eletti, quindi, ancora non c'è la certezza di poter occupare la propria poltrona in Consiglio. Quel che rimane certo è il ballottaggio tra Dal Medico e l'attuale vicesindaca SVP Katharina Zeller di domenica 18 maggio. -
Nessun riconteggio
Articolo aggiornato alle 16:45. Non si è trattato di un riconteggio delle preferenze, come precedentemente scritto, ma di una verifica dei dati riportati nei verbali cartacei vista la differenza con quelli pubblicati online.
-
Articoli correlati
Politics | MeranoSarà ballottaggio Zeller - Dal Medico
Politics | GemeinderatswahlenOhne Rösch fehlt den Grünen der Zulauf
Politics | Interview„Haben Stimmen zurückgewonnen“
ATTENZIONE!
La diversità di opinioni è in pericolo!
Se venissero accettati i requisiti per i contributi ai media, non potresti vedere i commenti senza registrazione.
Wenig überraschend, dass es…
Wenig überraschend, dass es in Meran klappt. Ich habe nur ungläubig gestaunt, als ich bestimmte Vorzugsstimmen am Vormittag gesehen habe. Und jetzt - nach fast 24 Stunden der Wahl - weiß man immer noch nicht, wie der Gemeinderat nun genau zusammengesetzt ist. Schilda kann es offenbar besser.