
Viva la befana!
-
La befana ha sempre esercitato un fascino primordiale su di me, una figura mitologica slegata da stereotipi di genere. Una donna forte e indipendente da ogni punto di vista. Una donna cosciente di ciò che spesso ci sfugge in una società patriarcale, vale a dire: non importa quanto tu donna ti impegni a fare “tutto giusto”, visto che non è possibile sfuggire alle molteplici forme di ingiustizia patriarcale, e quindi tanto vale essere te stessa.
Mi riferisco all’illusione con la quale cresciamo in una società che fin da bambine ci racconta che facendo “tutto giusto” vivremo in sicurezza. Per esempio, come ricopriamo i nostri ruoli di madri e figlie sacrificando indipendenza economica e passioni per corrispondere a un modello di cura stereotipato. Come impariamo a vestirci in modo consono per scampare a molestie e abusi sessuali. Come adottiamo atteggiamenti gentili e accondiscendenti per evitare conflitti e per essere accettate. Come ricorriamo a faticose routine estetiche per sembrare eternamente giovani. Sono innumerevoli le strategie che mettiamo in atto più o meno consapevolmente per conformarci alle aspettative sociali nell’illusione di tutelarci da discriminazioni e violenza.
Sono certa anche Giselle Pelicot abbia adottate queste strategie per tutti quegli anni in cui è stata violentata e abusata da suo marito e numerosi uomini. Le ha adottate certamente Eliza Stefania Feru, sposata da poco con l’uomo che l’ha resa la prima vittima di femminicidio del 2025. Le adottano le donne che si rivolgono ai Centri d’Ascolto Antiviolenza. Le adottano le donne che guadagnano meno. Le adottano le donne sottorappresentate in politica...
Fare “tutto giusto”, essere belle, brave e buone non ci protegge dalla tossicità di una società patriarcale.
Per il 2025 ci auguro questa consapevolezza e ci auguro di essere più noi stesse, di essere più befane!
Das faschistische Regime hat…
Das faschistische Regime hat in Südtirol unser liebes Christkind verboten und statt dessen die "Befana fascista" eingeführt, die den Kindern die Geschenke des Duce verteilte. Aus diesem Grund bleibe ich wohl lieber bei unserem lieben Christkind.
Wow. Jetzt wird sogar die…
Wow. Jetzt wird sogar die Befana als feministisch idealisiertes Frauenbild hergenommen.
Was kommt als Nächstes?
In risposta a Wow. Jetzt wird sogar die… di Stereo Typ
Peppa Pig
Peppa Pig
In risposta a Wow. Jetzt wird sogar die… di Stereo Typ
“... als nächstes”? Ihr…
“... als nächstes”?
Ihr stereotyp?
Dass sie sich weiblichen…
Dass sie sich weiblichen Rollenklischees entzieht, stimmt allerdings.
Sig. Staffler, il nostro…
Sig. Staffler, il nostro caro Christkindlmarkt natalizio l'abbiamo ucciso negli ultimi vent'anni, e non certo il fascismo, con lo spaventoso attaccamento al denaro e all'individualismo che ci caratterizza più di qualsiasi cosa. Ma ritornando al contributo io dico che il femminismo non dovrebbe guardare solo al patriarcato, ma a migliorare la solidarietà tra le donne. Purtroppo tanti pregiudizi partono spessissimo da noi stesse.
In risposta a Sig. Staffler, il nostro… di Simonetta Lucchi
Das ändert nichts daran,…
Das ändert nichts daran, dass das faschistische Regime in Südtirol das Christkindl verboten und durch die Befana fascista ersetzt hat. Heute haben wir das Christkindl durch die übertriebene Kommerzialisierung entwürdigt, das darf aber kein Grund sein, um die faschistischen Verbrechen zu relativieren.
In risposta a Das ändert nichts daran,… di Hartmuth Staffler
Sig. Staffler, ho letto su…
Sig. Staffler, ho letto su un altro articolo i suoi interessanti contributi sull'antisemitismo, quindi ho ragione di pensare che mi può capire se dico che è inutile fissarsi sul fascismo, se parliamo di tradizioni di tutti e in cui dall'antichità un'usanza si sovrappone o integra all'altra. Personalmente mi interessano pochissimo queste feste, io ricordo soprattutto i riti pasquali oppure il carnevale a cui sono affezionata. Però veramente dobbiamo staccarci da queste appartenenze eccessive e piuttosto cercare di far ritornare un minimo di umanità nelle ricorrenze di oggi, soprattutto.
In risposta a Sig. Staffler, ho letto su… di Simonetta Lucchi
Sie haben eine elegante Art,…
Sie haben eine elegante Art, von den faschistischen Verbrechen abzulenken. Deswegen werden sie aber nicht ungeschehen.
In risposta a Sig. Staffler, ho letto su… di Simonetta Lucchi
>se parliamo di tradizioni…
>se parliamo di tradizioni di tutti e in cui dall'antichità un'usanza si sovrappone o integra all'altra.<
molto bella questa reinterpretazione eufemistica della repressione fascista nelle nostre parti.
sono ancora alla ricerche di un minimo di umantià e di buon senso nelle sue parlo.
Si parte dal femminismo e di…
Si parte dal femminismo e di cosa si parla? Di fascismo. Torno a dire che occorrerebbe regolare l'uso di questi commenti di persone che vogliono solo diffamare, accusare di appoggiare il fascismo - sembra che non esista altro argomento al mondo - bloccare il confronto e il dialogo civile. Bisogna per forza smettere di commentare e scrivere su Salto? Se è così, basta saperlo.
In risposta a Si parte dal femminismo e di… di Simonetta Lucchi
Il signor Staffler parla…
Il signor Staffler parla della soppressione di tradizioni sudtirolesi da parte dei fascisti e la sostituzione di esse con la beffana fascista e lei risponde parlando del mutamento naturale di tradizioni nel tempo.
Questa se la poteva veramente risparmiare. Ignorare il contesto per poi interpretare le cose a propro piacimento. - Spero che questa non sia una sua brutta abitudine.
Frau Lucchi, sono il Suo …
Frau Lucchi, sono il Suo “Pietro Gasser”: niemand muss hier lesen! - aber: Personen, die schreiben, was Ihnen nicht passt oder Personen, die Ihre Meinungsäußerungen kritisch sehen, als “persone che vogliono solo diffamare” zu bezeichnen, geht doch gar nicht - noch weniger geht es, nur Ihnen genehme Kommentare zuzulassen.
Wenn Sie selbst, wie es auch hier “ad personam” ohne weiteres geschehen kann, diffamiert werden, dann haben Sie “Pietro”auf Ihrer Seite, dann schreitet das SCM sicher ein, es genügt die Meldung.
WER aber sollte hier Meinungen nach generell zensieren?
Zudem: weit HÄUFIGER wird hier, auch mit Ihrem Wohlwollen, vom anscheinenden und generellen, in der Autonomie verankerten Nazismus der Südtiroler referiert, als vom aktuellen beängstigenden Faschismus Italiens - was Sie gleichsam keineswegs zu stören scheint.
In risposta a Frau Lucchi, sono il Suo … di Peter Gasser
@ Simonetta Lucchi, Sa, 11…
@ Simonetta Lucchi, Sa, 11.01.2025 - 11:16 Uhr