Politica | bolzano

Inquinamento NO2, Caramaschi minimizza

Secondo il report di Legambiente “Mal’aria di città”, Bolzano è tra le 13 città italiane più inquinate da biossido di azoto. Il sindaco: “Nulla di nuovo, miglioriamo.”
Mal'aria in città
Foto: Legambiente

Il nuovo report di Legambiente parla chiaro: Bolzano è tra le prime 13 città in Italia per inquinamento da biossido di azoto (NO2), superando il parametro suggerito dall'OMS di 10 μg/mc. “Lo sapevamo – commenta il sindaco Renzo Caramaschi – e comunque i valori sono diminuiti: nel 2021, malgrado la ripresa delle attività, i dati non sono tornati sui valori del 2019, ma si sono assestati su quelli del 2020”. Questo si spiega con il “forte incremento delle immatricolazioni Euro 6 e, in generale, delle immatricolazioni di auto ibride o elettriche, oltre ai mezzi pubblici della stessa tipologia (o a idrogeno) acquistati dalla SASA”.

Per il sindaco quello della NO2 “è solo uno tra gli elementi inquinanti nocivi: vi è il dato dell'anidride carbonica, che calerà con il teleriscaldamento. C'è l'effetto canyon, che determina una maggiore concentrazione in talune vie. E comunque non siamo tra le più inquinate per PM10 e PM2,5”. Occorre comunque “un cambio di mentalità nella mobilità”, lasciando il mezzo privato in favore del trasporto pubblico. “Noi estendiamo le ciclabili e privilegiamo le corsie preferenziali, i pendolari dovranno abituarsi a lasciare l'auto a casa”.

 

PUMS alla casella di partenza

 

E il PUMS – che prevede una riduzione della NO2 del 14% ma si è arenato in Consiglio comunale? “È pronto, aspettiamo che la delibera di accompagnamento venga approvata – rassicura Caramaschi – stasera (7 febbraio) abbiamo l'incontro di maggioranza, speriamo vada tutto bene in vista di un'approvazione della delibera nella Giunta straordinaria di domani”. “Nulla verrà stravolto, il PUMS è uno scheletro, frutto dell'ottima collaborazione con la Provincia: l'80% dei costi inerenti la realizzazione di queste infrastrutture saranno a carico della Provincia. Bolzano non è più la Cenerentola”, conferma il sindaco.