Politica | Merano

Panoramì, panoramà

Ascensore panoramico sulla Tappeiner, i Verdi chiedono alla Giunta meranese di fare chiarezza sul controverso progetto legato al garage in caverna di Monte Benedetto.
Passeggiata Tappeiner Promenade, Meran, Merano
Foto: Othmar Seehauser

La cover meranese di Funiculì Funiculà potrebbe avere come protagonista un ascensore. Una convenzione firmata durante il commissariamento della città tra Comune e Meran Central Parking AG, la società che realizzerà il faraonico parcheggio in caverna di Monte Benedetto, menziona infatti la costruzione di un ascensore panoramico che porti sino alle passeggiate Tappeiner. Un progetto contro cui si sta scagliando dall'opposizione la lista Rösch/Verdi, che chiede al sindaco Dario Dal Medico "di mettere la cittadinanza al corrente di quanto costerebbe il progetto e di chi in sostanza dovrà decidere della sua realizzazione".

 

Chi paga?

 

I Verdi chiedono "quando la Commissione edilizia si occuperà nuovamente di questo progetto", se "ne esiste già un possibile modello" e soprattutto "chi sosterrà (e quanto sarà alto) il costo di costruzione di questo ascensore panoramico", nonché se cittadini e turisti dovranno pagare un biglietto per il suo utilizzo. "Abbiamo posto questi interrogativi al Sindaco perché il Consiglio comunale se ne occuperà solo in ultima istanza e la decisione presa sarà in realtà un puro atto formale” sostengono i consiglieri Andrea Rossi e Madeleine Rohrer. La maggioranza di governo composta da Civica, Alleanza per Merano ed SVP non farebbe altro che confermare in Consiglio la decisione presa dalla Giunta.

Secondo gli ecologisti "il progetto impatta notevolmente sul paesaggio cittadino e (anche per questo) è di rilevanza pubblica. I meranesi hanno tutto il diritto di conoscere nel dettaglio questo progetto e di discuterne pubblicamente prima che il sindaco giunga a prendere qualsiasi decisione preliminare" concludono i Verdi.