Politica | Elezioni europee

Austria e Germania, trionfano le destre

Urne chiuse nei due paesi di lingua tedesca: la FPÖ è in testa secondo gli intention-poll austriaci, mentre l'AfD è data come secondo partito in Germania dagli exit-poll.
fpoe
Foto: tagesschau.de
  • Alle 17 hanno chiuso i seggi in Austria, alle 18 in Germania. E arrivano i primi dati, almeno stando ai sondaggisti. Prefigurando un risultato che darebbe le destre saldamente al comando alle elezioni europee. Secondo gli intention-poll, i nazional-liberali di destra della FPÖ sono il primo partito austriaco con il 27%, seguiti dalla ÖVP al 23,5%, la SPÖ al 23% e al quarto posto a pari merito (10,5%) i Verdi e i social-liberali Neos. La KPÖ si ferma al 3%, sotto alla soglia di sbarramento del 4%. Uno schiaffo alla maggioranza di governo popolari-verdi, un trionfo per i Freiheitliche, per la prima volta nella loro storia al primo posto in Austria.

  • Gli instantpoll austriaci: FPÖ al comando. Foto: Der Standard
  • Scenario parzialmente analogo in Germania, dove (almeno stando agli exit-poll) Alternative für Deutschland (AfD) conquista la seconda piazza al 16%, dietro alla CDU ampiamente prima con il 30%. La SPD del cancelliere Olaf Scholz è ferma al terzo posto con il 14% e solamente quarti sono i Verdi con il 12,5%. La lista di sinistra guidata da Sahra Wagenknecht è quinta con il 6%, la FDP al 5% e infine la Linke al 3%. Anche il governo tedesco, formato da socialdemocratici, verdi e liberali, avrebbe subito dunque una durissima sconfitta alle urne