Ambiente | Raccolta rifferenziata

Trincanato: "Theiner non confonda i cittadini"

L'assessora all'ambiente del comune di Bolzano replica alle critiche sollevate dal suo omologo provinciale in merito al sistema di raccolta della plastica adottato nel capoluogo.

"Innanzitutto scusateci, cittadine e cittadini di Bolzano, perché ancora una volta i vostri amministratori fanno di tutto per confondervi le idee. Questa volta ci ha provato il collega assessore all'ambiente della Provincia a imbrogliare le cose che in realtà, per fortuna, sono molto semplici".

Nelle parole di Patrizia Trincanato, veicolate da un comunicato del comune di Bolzano, fa capolino uno dei suoi proverbiali sorrisi, ma traspare anche il fastidio suscitato per la recente risposta data da Richard Theiner in consiglio provinciale ad una interrogazione dei Verdi.
Evidentemente gli assessori all'ambiente di provincia e capoluogo finora non si sono parlati, se è vero che Richard Theiner ha esordito con un poco rassicurante - riportiamo dal quotidiano Alto Adige, edizione di lunedì 10 marzo 2014 - "posso rispondere per quanto di conoscenza presso gli uffici tecnici della Provincia"
Passando al merito Theiner ha risposto ai Verdi che almeno il 50% della plastica differenziata a Bolzano alla fine viene di fatto bruciata, rendendo di conseguenza vano lo sforzo messo in atto dai cittadini. Aggiungendo che la Provincia "consiglia ai Comuni di raccogliere le plastiche per singola tipologia omogenea nei centri di raccolta comunale e non miste nelle campane"
Leggasi 1: Bolzano ha scelto una strada sbagliata. 
Leggasi 2: ancora una volta il capoluogo viene messo sullo stesso piano di tutti gli altri comuni, come se non avesse 100mila abitanti e non svolgesse un ruolo 'altro'. 

La replica di Trincanato pone i puntini sulle 'i'. 
Ricordando che "la scelta adottata a Bolzano segue un accordo ANCI / CONAI è cioè tra i comuni italiani e il consorzio imballaggi, finalizzato al riciclo delle diverse tipologie merceologiche, tra cui la plastica"
Tutta la plastica differenziata di Bolzano viene consegnata a Conai, in definitiva, buona o cattiva che sia. "E più sarà pulita, meglio sarà, perché raccoglieremo un prodotto di qualità ottenendo maggiori corrispettivi" aggiunge l'assessora bolzanina all'ambiente. 
La risposta di Trincanato a Theiner si conclude con un nuovo appello ai cittadini affinché diventino sempre più virtusi in merito a quanto conferiscono nelle campane destinate ai rifiuti plastici. 

Visti i chiari di luna - con la disaffezione dalla politica veicolata dallo scandalo delle pensioni d'oro e nello specifico il complesso avvio del nuovo inceneritore di Bolzano - sarebbe però forse ora che gli assessori Trincanato e Theiner si parlassero per adottare una strategia comune. Se non vogliono che i cittadini prima poi vengano anche presi dalla tentazione di rottamare anche gli assessori.