Politica | Bolzano

“Su Nardo c'è stata una gogna mediatica”

Il coordinatore locale di Forza Italia, Christian Bianchi, interviene in merito alle critiche e insulti sui social che hanno coinvolto l'ex civico Manuel Nardo: "Una delle pagine più brutte della politica altoatesina". E sull'allargamento della Giunta frena.
Forza Italia Alto Adige
Foto: SALTO
  • "Abbiamo visto una delle pagine più brutte della politica altoatesina". A parlare è il Coordinatore provinciale di Forza Italia e assessore provinciale Christian Bianchi, che ha convocato oggi (11 luglio) una conferenza stampa a distanza di qualche giorno da quando il consigliere comunale Manuel Nardo è stato travolto da insulti e critiche sui social vista la sua scelta di aderire a Forza Italia lasciando la Civica di Angelo Gennaccaro. "In 30 anni di politica mai mi è capitato di vedere che a fronte di una scelta politica si scatenasse una gogna mediatica di tale portata che, tra l'altro, ha al centro non un tema politico ma una persona", continua Bianchi. 

    Lunedì 7 luglio il consigliere comunale di Bolzano Manuel Nardo, subentrato dopo la surroga di Gennaccaro, ha scelto di passare con la maggioranza guidata dal sindaco Claudio Corrarati. In seguito, oltre al duro comunicato dello stesso Gennaccaro che si è sentito "tradito", sui social si è scatenata una lunga polemica che ora ha portato lo stesso Nardo ad adire per vie legali. "Non ho ancora sporto denuncia, ma gli avvocati hanno tutto in mano", dice Nardo che tra le altre cose sottolinea come un post in particolare gli è risuonato come minaccioso. "Mi riferisco a quanto pubblicato da Gennaccaro che, sopra ad una mia foto, ha scritto 'Ricorderemo ogni giorno cosa hai fatto'", dice ancora il neoconsigliere di Forza Italia. 

  • Manuel Nardo: "Ho scoperto dai giornali che la lista Civica sarebbe andata all'opposizione". Foto: SALTO
  • E sulla sua scelta il consigliere, che gestisce diversi locali in città, precisa: "Mi sono candidato con lista Civica per forte senso civico. Volevo portare avanti le istanze della mia categoria, facendo da collante tra istituzioni e imprenditori. Al termine delle elezioni ho scoperto dai giornali che la lista sarebbe andata all'opposizione, senza entrare quindi in maggioranza. Una scelta sbagliata a mio modo di vedere e per questo, fin dall'inizio, non ho nascosto il mio disappunto ad Angelo. Si è sempre parlato di temi e di fare per Bolzano, mai di poltrone o cariche, quindi non avevo preso in considerazione questa possibilità, anche perchè i programmi elettorali della colazione di centrodestra e della civica sono per molti aspetti simili". D'altra parte, la scelta della Civica, che all'inizio delle trattative aveva richiesto ben due assessorati a Corrarati, ha provocato diversi mal di pancia. Da qui la scelta di Nardo di abbandonare la lista, sedendo tra i banchi dei forzisti che ora passano da due a tre, rafforzando la coalizione formata da centrodestra ed SVP. Possibile quindi che ora Forza Italia, che non ha ottenuto neppure un posto in Giunta, richieda al sindaco un assessorato. In merito a un allargamento della Giunta, però, Bianchi frena: "Noi abbiamo fatto una scelta responsabile e continueremo a dare il nostro appoggio al sindaco a prescindere dalla Giunta. L'allargamento non è una richiesta vincolante e continueremo a lavorare come fatto finora".