Chiacchierata finale

-
L'ultima puntata del podcast di “Sei personaggi in cerca di analisi” non ha al suo centro, questa volta, un'altra seduta né un'intervista ad un autore specifico, bensì una reazione più "a freddo" all'inedita esperienza di confrontare sei personaggi fittizi della letteratura italiana contemporanea con un vero psicoterapeuta. Un curioso rapporto fra prodotto creativo e introspezione.
Saranno coinvolti gli ideatori del progetto Maddalena Fingerle, Giulio Belluomini e Valentino Liberto, in una attenta disamina sulla naturalezza del processo creativo che stimola un autore a generare i suoi personaggi, così come sulle fonti di ispirazione e i colori che derivano da esperienze o contesti reali. Vengono inoltre toccati temi come la differenza tra uomini e donne e le barriere culturali e sociali che possono influenzare l'andamento della psicoterapia individuale. -
Gli ideatori
Giulio Belluomini è psicologo e psicoterapeuta digitale, laureato in psicologia sperimentale e diplomato alla scuola di psicoterapia con indirizzo psicoanalitico e umanistico. Maddalena Fingerle è scrittrice e ricercatrice universitaria, ha studiato germanistica e italianistica, e con il suo primo romanzo “Lingua madre” ha vinto il Premio Calvino, Premi Comisso e Flaiano under 35 e il premio Fondazione Megamark. Valentino Liberto è giornalista, caposervizio del quotidiano online sudtirolese SALTO.
-
All'episodio
Disponibile su:
Spotify ● Apple Podcasts ● Youtube ● Castbox ● Amazon Music ● Audible ● Spreaker
La serie completa:
Sei personaggi in cerca di analisi -
Articoli correlati
Culture | Podcast | Ep 5Soffrire senza scopo
Culture | Podcast | Ep 6La paura e il consenso
Culture | Podcast | Ep 7L’umanità notturna