Cultura | Autodeterminazione

Quando l’indipendentismo si nutre di letteratura

I nostri indipendentisti guardano a quello che succede altrove pensando di costituire un’isola collocata in un vasto arcipelago secessionista. La Catalogna è uno degli altri esempi, se non addirittura un modello, sovente citato. Un libro può aiutarci a comprendere meglio la situazione.
Der Skatepark des „Jungle“ Meran war auch heuer wieder Austragungsort des BMX-Contest „King Of The Jungle“: Wir bringen euch die Sieger in den Kategorien „Profis“ und „Amateure“.
Foto: Tommaso Vian

Letteratura e politica sono in cortocircuito. In Spagna le tensioni indipendentiste sono così forti che è diventato impossibile leggere un libro senza arruolarlo in un campo o nell’altro della battaglia. Pro o contro l’indipendenza di Barcellona.

 

Il libro al quale Andrea Nicastro ha dedicato ieri (17 agosto) un’ampia recensione sul Corriere della Sera è dello scrittore e antropologo catalano Albert Sánchez Piñol, autore di un bestseller intitolato “Victus”. Un libro che sta facendo molto discutere perché, come afferma Nicastro, subito arruolato da estimatori e detrattori nella battaglia politica che infuria a proposito della questione indipendentista. Chi leggesse il libro, però, potrebbe accorgersi che le cose non sono (mai) così semplici. Caldamente consigliato anche dalle nostre parti.

Qui si può leggere l'intero articolo