Società | Podcast | Ep 5

Das Ötzi-Museion

In der Streitergasse - Die aktuelle Debatte auf SALTO mit Philipp Achammer, Stefano Fattor und Bart van der Heide. Tema: il museo di Ötzi al posto del Museion?
Streitergasse
Foto: Seehauserfoto
  • Sembrava tutto risolto con l’individuazione del sito per il nuovo Museo archeologico dell’Alto Adige all’ex Enel di Ponte Druso, e invece il dibattito s’è riaperto. Dapprima l’assessore provinciale Christian Bianchi, che si dice “perplesso” sulla scelta di Villa Gasteiger, poi quello comunale Stefano Fattor e infine il neo vicesindaco bolzanino Stephan Konder. Quest’ultimi, poi, lanciano una proposta che a quanto pare è tutt’altro che una provocazione: potrebbe essere il Museion la nuova “casa” di Ötzi? “Perché no?”.

  • Il direttore del Museion, Bart van der Heide: "In questi anni abbiamo creato Freiräume per la città. Anche la musica techno può giocare un ruolo". Foto: Seehauserfoto
  • Un interrogativo che apre la riflessione sul ruolo che si è ritagliato il Museo d’arte moderna e contemporanea del Sudtirolo, a vent’anni dall’inaugurazione della struttura di vetro lungo il Talvera. Una “scatola vuota” che “non rappresenta niente e in cui non c’è nulla”, come sostiene Fattor, oppure un luogo sempre in maggiore dialogo con la città di Bolzano, come affermano il direttore Bart van der Heide e l’assessore Philipp Achammer?

  • L'assessore comunale Stefano Fattor (PD): "Scambiamo tra loro Museion e Museo archeologico: il primo all'ex Banca d'Italia, Ötzi nell'edificio sul Talvera". Foto: Seehauserfoto
  • O ancora: la Giunta provinciale è forse interessata all’arte contemporanea solo “per colpa di Kompatscher”? Oppure, sostengono altri, che senso ha parlare degli spazi musei come se fossero “scatole intercambiabili”?

  • L'assessore provinciale con delega ai musei Philipp Achammer (SVP): "Si può criticare il Museion, ma non ha senso parlare dei musei come fossero scatole". Foto: Seehauserfoto
  • Zu Gast in der Streitergasse:

    • Philipp Achammer, Obmann der SVP und Landesrat für deutsche Bildung und Kultur, für Kulturgüter, Innovation, Forschung, Universität und Museen
    • Stefano Fattor, Architekt, Stadtrat für Vermögen, Mobilität und Wohnungsbau, Demokratische Partei
    • Bart van der Heide, Kunsthistoriker, seit 2020 Direktor des Museions
  • All'episodio