Al contrario
 
      - 
  al contrario Sedere non risiedere, dice la panchina. Che io non ti diventi dimora, questo luogo santo all’agio non è a servizio della carità altrui, bensì di convivenza civile. È vietato sdraiarsi in sede di bivacco diurno, così pure di domicilio notturno. Sia ben chiaro: vivere per strada non è reato, esiste il diritto di esistenza ai margini della via, poiché chi va mendicando è ognuno francescano, che lì il compatimento è incluso, ma la legge è per tutti e il decoro e la tutela del quieto vivere un ordine sociale. È dunque indecoroso il tuo stare qui a dormire e riposare, questa panchina è qui, perché tu ti possa sedere, stare dunque, stare con le parti posteriori del tuo corpo posate, le gambe distese o piegate in breve agio, interrompere insomma l’abituale fatica di capire cosa siano le convenzioni sociali. da Il verbo di fronte, Einaudi 2024 
- 
  
  
 
            
Acconsenti per leggere i commenti o per commentare tu stesso. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.