Politica | SVP

Autonomia, bisogna ancora attendere

Trattative molto costruttive e concrete con Roma, ma su alcuni punti proseguono i negoziati. Al congresso SVP Kompatscher non ha svelato il testo della riforma ricevuto dal Governo Meloni.
Kompatscher svp 2025
Foto: 2025 SVP/Manuel Schwienbacher
  • Il presidente della Provincia Arno Kompatscher ha detto oggi (22 marzo) che le trattative con Roma sulla riforma dello Statuto di autonomia stanno andando avanti e sono molto concrete, aggiungendo che “in questo momento sarebbe controproducente pubblicare la proposta di legge costituzionale“ consegnata dal governo Meloni nei giorni scorsi. Ai delegati riuniti nell’assemblea provinciale della SVP a Merano che speravano di avere qualche novità concreta, Kompatscher ha chiesto ancora un po’ di pazienza promettendo una riforma a prova di usura. “Il testo che trattiamo adesso include il ripristino delle competenze ma anche alcuni elementi in più che faranno  in modo che quello che è successo non si ripeta, ovvero per evitare che ci sia bisogno di aggiustamenti e affinché l’autonomia rimanga sempre a quel livello.”

     

    “Servirà  poi il passaggio in parlamento per arrivare alla legge costituzionale.”

     

    “I colloqui degli ultimi giorni sono stati molto costruttivi, concreti e positivi”, ha aggiunto, ma ci sono ancora alcuni punti che hanno bisogno di trattative. “È quello che faremo nei prossimi giorni,” ha detto Kompatscher, sottolineando giorni. “I testi verranno poi valutati internamente nei nostri organi e votati, dopodiché  daremo una risposta a Roma.” 

  • L'Obmann Stegher durante l'assemblea di partito. Foto: 2025 SVP/Manuel Schwienbacher
  • Il Landeshauptmann ha anche accennato ad un passaggio informale nei due consigli provinciali prima che il testo passi al vaglio del Consiglio dei ministri: “Se verrà approvato avremo un testo finale, ma servirà  poi il passaggio in parlamento per arrivare alla legge costituzionale.” Per questo ha chiesto l’impegno dei parlamentari presenti nel Kursaal per fare in modo che tutta la maggioranza voti la riforma. 

    Parlando prima di Kompatscher, l’Obmann Dieter Steger ha difeso l’operato del Landeshauptmann sulla riforma dell’autonomia, criticando quelli che lo attaccano per la lentezza dei negoziati. “Da molto tempo non abbiamo una riforma”, ha detto Steger, ricordando a chi accusa la SVP di aver svenduto i propri valori che la linea del partito è sempre stata quella di difendere i valori e gli interessi della minoranza sudtirolese.