kind_mit_berg_bambino_con_montagna_openai
Foto: OpenAI
Società | Podcast | Ep 67

Educazione cosmica in tempi cibernetici

Un ricordo tenero, due maestre dimenticate, una pedagogista rivoluzionaria. Oggi riflettiamo sul senso dell’educazione, tra infanzia e natura, montagne e memoria.
  • Chi ci ha insegnato a scrivere, chi a contare, chi a guardare il mondo con occhi nuovi?
    In questa puntata, a partire dai miei ricordi d’infanzia, ci addentriamo nella visione educativa di Maria Montessori: una scuola, la sua, fatta di silenzi, di natura, di autonomia e rispetto.

    Parliamo di montagne come ambienti educanti e di educazione come atto di cura. Riscopriamo il valore della lentezza, della meraviglia, del sentire interconnesso con tutto il vivente. Un episodio per chi crede che ogni passo sia una lezione e ogni traccia, un messaggio. Perché non basta imparare a contare: bisogna imparare a camminare.

  • Zur Folge - all'episodio


    Verfügbar auf - disponibile su:  
            
    Spotify  ●  Apple Podcasts  ●  Youtube  ●  Castbox  ●  Amazon Music  ●  Audible  ●  Spreaker  


    Gesamte Serie - la serie completa   

    Costa Discordia