Cronaca | Giovani

A Bolzano stretta sul Maturaball

Wissnight: l’ordinanza del Sindaco Caramaschi vieta l’ingresso a minori di 16anni non accompagnati. No al consumo di alcol fuori dall'evento e multe da 200 a 600 euro. Protestano gli organizzatori che rischiano perdite di incassi e rimborsi.
Franziball mautraball
Foto: Facebook, Franziball
  • I minori di 16 anni potranno accedere al Maturaball solo se accompagnati dai genitori. Dopo i recenti episodi di abuso di alcol tra minori in Alto Adige, arrivano nuove restrizioni contenute nell’ordinanza firmata oggi (26 marzo) dal Sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi in accordo con il questore Paolo Sartori. Le misure riguardano il Wissnight, il tradizionale ballo di maturità organizzato dal liceo scientifico tedesco di Bolzano per questo sabato (29 marzo) alla Fiera. Secondo le nuove norme sarà inoltre vietato introdurre, trasportare, detenere o cedere bottiglie di vetro, lattine e bottiglie di plastica chiuse. Non solo, per evitare che ci siano assembramenti di persone che si ritrovano già prima dell’inizio della manifestazione per consumare bevande anche alcoliche, il consumo di qualsiasi bevanda è proibito al di fuori dell’area della Fiera, in un raggio di 200 metri. Chi non rispetterà i divieti sarà punito con multe da 200 a 600 euro

  • Il Sindaco Renzo Caramaschi: "Decisione presa in accordo con la Questura. Nessuna limitazione della libertà dell'individuo. Si va a garantire che un giovane non si rovini la vita" Foto: Dalla Serra/SALTO
  • Per il sindaco Caramaschi si tratta di una misura che tutela le studentesse e gli studenti stessi. "I quattordicenni potranno festeggiare e divertirsi in presenza di un genitore", precisa il primo cittadino. "La decisione - evidenzia ancora Caramaschi - è stata presa in accordo con la Questura. Nessuna limitazione della libertà dell'individuo. Anzi, si va a garantire che un giovane non si rovini la vita con l'abuso di alcool". All'interno della Fiera sarà possibile comprare e consumare vino e birra ma non - come precisato dal sindaco - superalcolici: "Ciò che capiterà dentro la Fiera è di responsabilità della struttura e degli organizzatori dell'evento", conclude Caramaschi.

  • Le voci critiche

    Le nuove restrizioni stanno creando però diverse difficoltà agli organizzatori del ballo di maturità che, a differenza di altri Maturabälle, tradizionalmente ammette anche 14 e 15enni. I biglietti già venduti agli under 16 sono 300, fanno sapere gli organizzatori, a cui ora spetta la scelta di come gestire l’evento con le nuove restrizioni. Per l’evento erano previsti circa 2.200 partecipanti ed il rischio di una perdita di incassi è dietro l’angolo. In un recente contenuto su Instagram gli organizzatori fanno inoltre sapere che "Gli ospiti di età inferiore ai 16 anni possono accedere all'area della festa solo se accompagnati da un genitore o da un tutore, che deve essere presente in ogni momento, sia all'ingresso che durante l'intera festa e che è pienamente responsabile del minorenne" all'interno delle varee aree.
     

    Tra le voci critiche anche quella di Ingrid Schenk, insegnante di scuola secondaria a Bolzano e candidata con il Team K alle elezioni comunali del 4 maggio a Bolzano che, in una lettera aperta al Sindaco afferma: “Ancora una volta i giovani di Bolzano vengono puniti per il comportamento scorretto degli altri e degli adulti! Di conseguenza, i giovani e i loro genitori hanno molti meno soldi a disposizione da utilizzare per le loro gite scolastiche: per il viaggio, il soggiorno in albergo e le visite guidate. Per questo chiedo di non ostacolare ulteriormente i diplomati alla “Wissnight 2025” di sabato alla Fiera di Bolzano e a lasciare che festeggino la fine del loro percorso scolastico con le loro famiglie (e i loro amici) con i consueti controlli! ”. Ormai la decisione è presa e agli studenti non rimane che attenersi alle nuove disposizioni. 

  • Articolo aggiornato alle 13:30. Ha collaborato Andrea Dalla Serra.