La vita e altri cantieri

-
I Sinti sono una delle etnie della popolazione romaní, altrimenti chiamati zingari. Così come i Rom e i Kalé, si presume che la loro origine sia da collocarsi nelle regioni del nord-ovest dell’India. L’origine del nome è da ricercare probabilmente nel nome della provincia, oggi pakistana, di Sindh. Una famiglia di Sinti italiani che vive a Bolzano si guadagna da vivere quasi esclusivamente con la musica tradizionale, ma da quando Laki, l’unico violinista del gruppo U’Sinto, si è convertito alla fede evangelica, ha dovuto smettere di suonare. Cercando di ricongiungere il gruppo, Radames, il capo famiglia, scoprirà quanto le tradizioni sinte stiano cambiando e quanto il futuro possa risultare incerto. Il documentario di Giuseppe Schettino e Jona Zara Klein racconta di conflitti tra generazioni e culture, tra padri e figli in una realtà etnica unica che lentamente sta scomparendo.
Regia: Giuseppe Schettino, Jona Zara Klein, Produzione: ZeLIG Scuola di documentario, Bolzano, 2007
-
(c) ZeLIG
-
Articoli correlati
Society | Sinti e romPassione "umanistica"
Culture | Film der WocheWochenend in den Bergen
Cinema | Film der WocheVoci sul Rio Sinigo
Acconsenti per leggere i commenti o per commentare tu stesso. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.