Politik | Roma

Puggy senatrice

Il carlino di Michaela Biancofiore è il primo cane a fare ingresso nel Senato della Repubblica. La senatrice dei Civici d'Italia: "Dedico a Frattini questa vittoria".
Michaela Biancofiore, Puggy
Foto: M. Biancofiore
  • La senatrice bolzanina Michaela Biancofiore, Presidente del Gruppo parlamentare Civici d’Italia-Noi Moderati-MAIE, a stento trattiene l'emozione. Il suo cane Puggy è stato ammesso negli uffici di Palazzo Madama. "Abbiamo scelto la giornata odierna per il debutto del mio carlino Puggy che già accedeva al Ministero della Pubblica amministrazione quando ero sottosegretario, perché è la giornata mondiale del cane in ufficio - spiega la senatrice - una presenza che secondo approfonditi e reiterati studi scientifici apporta enormi benefici in termini di salute fisica e mentale oltre che aiutare la socializzazione e la concentrazione sul posto di lavoro". "Ringrazio il presidente del Senato Ignazio La Russa, il collegio dei questori e il segretario generale Federico Toniato che hanno reso possibile questa prima apertura di alcuni uffici del Senato agli animali domestici per coloro che sentono o hanno la necessità di tenerli vicino a sé durante le perduranti ore di lavoro", scrive Biancofiore in un comunicato ai media.

  • Cani nello stato di famiglia

    “Nella scorsa legislatura il Parlamento ha introdotto all’articolo 9 della Costituzione il benessere dell’animale e dell’ambiente e questo dettato della Costituzione dev'essere attuato" sostiene ancora Biancofiore, che ricorda l'impegno sul tema del "compianto presidente del Consiglio di Stato Franco Frattini con un convegno a palazzo Spada". E proprio a Frattini la senatrice dedica questa vittoria: "Piccoli significativi gesti, come portare il cane nel proprio ufficio di parlamentare, aumentano sensibilità, attenzioni e opportunità: siamo noi legislatori chiamati a fare le leggi per gli animali ed è una contraddizione in termini che poi l’animale non possa entrare nei nostri uffici personali".

  • L'auspicio della senatrice è ora che "l’animale domestico diventi soggetto di diritto e non oggetto", che "questa sperimentazione vada a regime come già avviene per aziende private e pubbliche, università, RSA, ospedali, banche" e infine che "venga incardinato al più presto il mio testo unico di riunificazione e revisione di tutte le leggi in materia di animali domestici, introducendo gli animali nello stato di famiglia per prevenire gli abbandoni e la figura del pet therapy dog certificato, come avviene in America e in molti Paesi del nord Europa ampiamente avanzati in materia". Insomma, un piccolo passo per Puggy, un grande passo per il mondo animale.

Bild
Profil für Benutzer pérvasion
pérvasion Mi., 26.06.2024 - 19:42

»siamo noi legislatori chiamati a fare le leggi per gli animali ed è una contraddizione in termini che poi l’animale non possa entrare nei nostri uffici personali«

Alles, wofür die Gesetzgeber:innen Vorschriften machen, sollte auch in die Räume des Parlaments dürfen. Völlig einverstanden.

Mi., 26.06.2024 - 19:42 Permalink
Bild
Profil für Benutzer Hartmuth Staffler
Hartmuth Staffler Mi., 26.06.2024 - 21:35

Als brachycephale Rasse hat der Mops mit erheblichen Gesundheitsproblemen zu kämpfen und wird teilweise dem Bereich Qualzucht zugeordnet, weshalb zum Beispiel in den Niederlanden die Zucht von Möpsen in der aktuellen Form verboten wurde. Frau Biancofiore täte gut daran, sich auch in Italien dafür einzusetzen. Inzwischen soll sie ihren Mops ruhig in ihr Büro tragen, denn die Treppen würde das arme Tier wegen Kurzatmigkeit wohl nicht schaffen.

Mi., 26.06.2024 - 21:35 Permalink
Bild
Salto User
Günther Alois … Do., 27.06.2024 - 07:59

Biancofiore ist sich nicht bewusst,dass ihr " Liebling" nur win gequält Hund mit Atmungsproblemwn ist,anscheinend hat die Tierliebhaberin NULL Ahnung was sie dem armen " Puggy" antut! Tierische Dummheit!!!!

Do., 27.06.2024 - 07:59 Permalink
Bild
Profil für Benutzer Johannes Engl
Johannes Engl Do., 27.06.2024 - 13:59

Den 32. Dezember rufe ich aus als den Tag der Florfliegen in den Parlamenten der Welt. 99% DNA-Übereinstimmung mit dem Menschen, aber beim Hirn.... da...

Do., 27.06.2024 - 13:59 Permalink