Posso citare l'esempio di…
Posso citare l'esempio di una persona che conosco molto bene.
Laureatasi in chimica industriale alla triennale a Bologna, ha vinto un concorso internazionale 2+3 (magistrale più dottorato) in Francia, ed attualmente vive a Strasburgo dove ancora studia e dove si sta specializzando in chimica computazionale (quella branca della chimica teorica che si occupa dello sviluppo di modelli matematici, basati sia sulla meccanica classica che quantistica, in grado di simulare sistemi chimici, con lo scopo di calcolarne le grandezze fisiche caratteristiche e prevederne le proprietà chimiche - così wikipedia) professionalmente ascoltando, parlando, pensando e scrivendo esclusivamente in inglese.
Mai dire mai: ma per ora, sia dal punto di vista professionale che personale (esclusi ovviamente gli affetti), il livello di attrattiva rappresentato per lei dal "Sudtirolo" (come lo chiamano verdi, pd, altra sorta di ex radical chic in disarmo e i componenti della destra sudtirolese quando si esprimono in italiano) mi pare di capire sia prossimo allo zero.
Invece di domandarvi perché certi giovani se ne vanno, chiedetevi perché dovrebbero tornare dopo aver respirato un'aria che non sia quella puteolente e mefitica che esala dal marciume di un'ideologia etnica continuamente rivoltata al fine di mantenerla costantemente purulenta.
Poi, per carità: non tutti hanno determinate opportunità professionali o soprattutto le stesse sensibilità ed esigenze rispetto ad un certo tipo di società e di assetti e dinamiche sociali conseguenti. Quindi qualcuno che tornerà e parteciperà alla replicazione del sistema à la Südtirol fingendo di non vedere al di là del proprio naso o essendone proprio incapace, ci sarà sempre. Contento lei o lui (e voi)...