L’Egna non ha pietà dell’Excelsior
-
Sarà capitato a tutti di osservare un mappamondo senza poter fare a meno di notare come, specialmente in alcune parti del mondo, i confini tra gli stati assumano forme curiose e apparentemente insensate. Propaggini di paesi che penetrano per centinaia di chilometri nel territorio del vicino, exclave separate dalla nazione “madre” da stretti corridoi strategici, oppure, casi più evidenti, tratti di confine chilometrici che sembrano essere tracciati con il righello, come il conteso confine che separa l'Egitto dal Sudan. Il continente chiaramente più colpito da questo fenomeno è l'Africa e il motivo è imputabile ad un unico colpevole: il colonialismo. Nel XIX secolo infatti le potenze coloniali si trovarono a spartirsi il continente africano e, unicamente per salvaguardare i propri interessi economici e territoriali, finirono per tracciare confini sommari e fantasiosi, senza tenere conto di etnie e popolazioni locali, scatenando conseguentemente sanguinose guerre che perdurano tutt'ora. Fu così che nacque anche il Gambia, “lo stato-fiume”. Sorge infatti sulle rive dell'omonimo corso d'acqua, il suo territorio ricalca esattamente il suo alveo per una lunghezza di 330km, estendendosi per 10 chilometri su ambe le sponde, costituendo così la più piccola nazione dell'Africa continentale.
Forse tradito dall'emozione dell'esordiente, Ceesay non riesce ad andare a segno.
È da questa lontana terra che proviene Kekuta Ceesay, un nuovo arrivato nella famiglia dell'Excelsior, resosi protagonista di un esordio da sogno nella partita tra Excelsior ed Egna. Ospite dei ragazzi del fair play una squadra che vanta in rosa alcuni nomi che hanno calcato campi importanti e sfiorato solo per un soffio il professionismo. Pronostico dunque con poche sorprese e che trova quasi subito conferma in campo: l'Excelsior regge per circa un quarto d'ora, schiacciato nella propria metà campo, prima di subire il primo centro dell´incontro, seguito a ruota dal secondo. Si assesta ora la squadra di Petrera, che incomincia a creare a centrocampo grazie alla fantasia di Fusaro, che dalla cabina di regia serve più volte Ceesay, il quale, forse tradito dall'emozione dell'esordiente, non riesce ad andare a segno.
Termina sullo 0-3 la prima frazione, con gli ospiti molto proiettati all'attacco, ma con l'Excelsior che si fa rispettare. Il gioco riprende alla medesima maniera, col risultato sullo 0-4 allo scattare della mezz'ora, frutto di un buon lavoro di contenimento del quartetto difensivo di casa. I ragazzi del fair play devono dunque cercare una soluzione offensiva, con l´ausilio del subentrato Cocca, per sperare di riagguantare la partita. L´effetto prodotto però è opposto: la compattezza trovata finora si deve sacrificare in funzione dell´attacco e gli spazi, lasciati aperti da un´Excelsior “a tutto campo”, vengono abilmente riempiti dagli avversari, che dilagano, andando in doppia cifra nel giro di un quarto d´ora.
Ceesay senza esitare spiazza il portiere e centra la sua prima rete nel giorno del suo esordio.
Sullo 0-10 ogni speranza è vana, ma basta un episodio a rendere meno amaro l´epilogo. A 10 minuti dalla fine un difensore della squadra ospite travolge ingenuamente Parmeggiani, bravissimo a crederci e a rubare un pallone ormai perso in area di rigore e l´arbitro comanda calcio dagli 11 metri. La palla la prende in mano Ceesay, che senza esitare spiazza il portiere e centra la sua prima rete nel giorno del suo esordio. Sull´onda dell´entusiasmo regalato dal gol del nuovo arrivato, i ragazzi di Petrera spingono in avanti e Cocca, dopo una serie di dribbling, insacca alle spalle del portiere trovando il raddoppio. Le parole del mister suonano meno amare di quanto ci si aspetterebbe: “Un quarto d´ora di defaillance ci ha condannati ad un risultato bugiardo e che non rende onore a sufficienza alla compattezza di tutta la squadra e ai due gol segnati. Ci ha penalizzati la frenesia nel costruire nel secondo tempo e abbiamo pagato pegno. Le reti sono arrivate comunque e raccogliamo orgogliosamente il ritorno al gol.” Ultimo appuntamento del girone d´andata vede l´Excelsior impegnata contro l´Eggental allo stadio di Nova Levante sabato 15 ore 14.30.
-
Articoli correlati
Sport | CalcioA Tiso l’Excelsior perde, ma segna
Sport | CalcioCatastrofe Excelsior nel Parco Naturale
Sport | CalcioCoppa amara per l'Excelsior
Acconsenti per leggere i commenti o per commentare tu stesso. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.