Le linee 10A e B tornano in stazione

-
I capolinea delle linee autobus 10A e 10B saranno spostati davanti alla stazione ferroviaria. La scelta è stata presa questa mattina (21 luglio) a seguito dell’incontro annunciato la settimana scorsa tra il Sindaco Claudio Corrarati, il vicesindaco Stephan Konder, l’assessora alla mobilità Johanna Ramoser, i tecnici comunali e provinciali della viabilità ed i vertici del progetto Waltherpark. Dallo scorso 15 giugno, infatti, le linee urbane degli autobus 1, 3, 5, 10A e 10B non transitano più davanti alla stazione ferroviaria: le fermate e i capolinea sono stati spostati in via Alto Adige, a circa 180 metri di distanza, generando non poche critiche tra la cittadinanza.
“Abbiamo ritenuto prioritario intervenire in tempi rapidi per dare una risposta concreta ai disagi segnalati dai cittadini Lo spostamento del capolinea è una misura pratica e condivisa, che migliora l’accessibilità e si inserisce in un percorso più ampio di attenzione alla mobilità urbana della zona”, ha dichiarato Corrarati. La proposta sarà formalizzata a Sasa e alla Provincia già entro domani, con l’obiettivo di renderla operativa nei prossimi giorni, anche in via provvisoria. È stata infine condivisa la proposta di installare delle pensiline che coprano dalla pioggia le due principali fermate di via Alto Adige.
Queste misure non implicano una modifica al Piano di Riqualificazione Urbana (PRU) legato al progetto WaltherPark firmato nel 2016, che prevede esplicitamente la pedonalizzazione di viale Stazione e la rimozione della rotonda in piazza della stazione. Recentemente il Sindaco ha proposto di mantenere la rotonda in modo da permettere agli autobus di girarsi e tornare indietro, anziché arrivare fino in via Renon per voltarsi. Resta quindi da chiarire se questo sia possibile senza modificare il PRU.
-
Articoli correlati
Politics | BolzanoBus, Corrarati tratta con Schoeller
Politics | Bolzano“Il PRU si può modificare”
Politics | BolzanoTutti i bus portano al Waltherpark