Politica | Bolzano

Areale, da Bruxelles 3,5 milioni di euro

L'assessore provinciale Alfreider incontra a Roma il neo ad di RFI, Aldo Isi – e conferma: la Commissione europea finanzierà la progettazione della stazione ferroviaria di Bolzano.
Isi, Alfreider
Foto: USP/Dipartimento Infrastrutture e Mobilità
  • Durante il primo incontro ufficiale tra l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider e l’amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) Aldo Isi, è stato confermato un passo ritenuto decisivo per il progetto della nuova stazione di Bolzano, anticipato a marzo da SALTO: la Commissione europea cofinanzierà con 3,5 milioni di euro la fase di progettazione, parte di un bando europeo da 6 milioni presentato a Bruxelles lo scorso gennaio in collaborazione tra Provincia e RFI. “È un passaggio fondamentale per avviare la prossima fase”, ha commentato Alfreider, che nei mesi scorsi aveva sottolineato la necessità di separare la componente ferroviaria da quella immobiliare del progetto Areale ferroviario. Inoltre, sempre secondo quanto dichiarato da Alfreider a marzo, i cantieri per la nuova stazione di Bolzano potranno partire solo dopo il completamento della circonvallazione ferroviaria di Bolzano, ovvero il nuovo tunnel tra Bronzolo e Prato Isarco.

  • Il progetto Podrecca dell'areale ferroviario di Bolzano: al centro vi è lo spostamento dei binari della stazione. Foto: Comune di Bolzano
  • Il finanziamento si inserisce in una più ampia collaborazione tra Provincia e RFI su diversi fronti: tra questi, l’eliminazione delle barriere architettoniche nelle stazioni altoatesine, la realizzazione della variante Val di Riga, il tunnel del Virgolo – che permetterà alla linea Merano–Bolzano di non interferire con la linea del Brennero – e i lotti del quadruplicamento della linea Fortezza–Verona. Al centro del confronto anche il progetto del Tunnel di Base del Brennero (BBT), con un momento storico atteso per settembre: il collegamento tra le gallerie esplorative lato Italia e Austria. “Solo con un lavoro condiviso possiamo affrontare con serietà le grandi sfide infrastrutturali dei prossimi anni per una mobilità del futuro”, ha concluso l’assessore.

Bild
Profile picture for user WerPram
WerPram Lun, 07/28/2025 - 18:10

[Tradut te Gherdëina cun l aiut de Gemini]
Son propi segur che son naif: Ël sambën che la planificazion y realisazion da dancà plu che 25 ani ne va nia inant percheche l ie nia dëres di soldes?
Percheche ti reuëscion chisc lëures in ziteies che ie gran mo che ie demanco coche chëla de Bulsan, coche a Innsbruck (Ibk) y Clagenfurt/Celovec, a fé su Chemuns dles ferates dër bie y daldò? (Ibk: dal 1997 al 2004; spata da terac 2001 cun le plaza dan le chemun; Celovec: dal 2000 al 2005). A Villach/Beliak ie la mudernisazion drët da rué via dal 2024 y gnarà finida dl 2026.
Chël che mi - y tröc d'autri! - nòta tla Stazion de Bulsan ie: La refata de doi plates ti tol indöt mesi da fé ca. La gran confujiun dan la Stazion de Bulsan, ulache i bus fej fermada, va do che al é for plü grana. Dal ani ne ie la cuvertes tla Stazion de Sterzing nia dertes; la buja de n'ascënsur sta dan nët da n mënsc.
Sciöche ex-colaboradù studënt y jëun acuademich de n'agenzia per la comunicazion politica, savëi pa coche les imajes y i messac ti dá forza: I incuntri dl nost consilier provinzal de mobilté cun funzionars mpurtanc, suraldöt de RFI, che dä l'idea che al gness menà degl'impegns y che i proiec gness metù inant. Chësc pudëssa sambën esser mpurtant, suraldöt cun i politichers y i funzionars taliani ie la stabilisazion de na plata diplomatica mpurtanta. Sarëssa dër sensat sce al unëssa inant cun inizatives che migliora la gestion de uni di dl trafich dles ferates: na miëura planificazion, plü responsabiliteies per la situazion zacan nia netes de tröc Chemuns di Südtirol, na miëura organisazion. Chësc ti sará de gran aiüt per sparagné di soldes.
I politichers südtirolej ne messëss nia zënter l lëur principel a tiré a cësa di soldes, ma sambën a fé su tla provinzona de chëstes cumpetënzes per for.
N'anotazion sun l Railjet per Viena:
Ncuei che la douri da dlonch: demó politica de simbuli. Miëur investì te linies Regio che passa cunfins. Danter Südtirol y Viena ie n cambiamënt na valëuta zënza problems.

Lun, 07/28/2025 - 18:10 Collegamento permanente