Salta al contenuto principale
Community
endeit
ABO
 
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Società
  • Cronaca
  • Sport
  • Tempo libero
  • Community
  • Partner
  • Jobs
Il login è possibile con il nome utente o con l'email.
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password

Non sei ancora registrato? Registrati

Password dimenticata? Richiedi password

Sostenere? Abbonati a SALTO

Accedi
Scrivi articolo
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Palcoscenico
    • Cinema
    • salto.music
  • Ambiente
  • Societá
  • Cronaca
  • Sport
  • Tempo Libero
    • Gita
    • Ricette
    • Cruciverba
  • Community
  • Editorialisti
  • Partner
  • Jobs
  • Contributi media
  • Elezioni comunali
  • Autonomia
  • BBT
  • Notti fuori
  • Fine vita
  • Hager/Benko
  • Olimpiadi 2026
  • Natura 2000
  • Podcast
  • Videos
  • Immagini
  • salto.music
  • Gespräch
  • Artstore
  • SALTO Kartenspiel
endeit

Profilo

Userimage

Alberto Stenico

www.albertostenico.it Sono nato a Bolzano nel 1949, in una famiglia operaia con 5 figli. Mi sono diplomato nel 1968, ho lavorato come tecnico presso imprese di costruzioni, anche fuori provincia. Ho vissuto in prima persona ed ho apprezzato i valori insiti nell'agire imprenditoriale, ma ho anche rilevato i ritardi e le carenze del rapporto tra impresa e dipendenti. Da qui la mia scelta di operare nel sindacato, la Cgil/Agb, sforzandomi di rafforzare il ruolo e la posizione dei lavoratori nell'azienda. Mi sono impegnato per l'unità sindacale, fondando la federazione unitaria delle costruzioni FLC. Sono stato amministratore della Cassa Edile di Bolzano e co-fondatore del Centro Casa. Ho sempre perseguito l'obiettivo della conoscenza reciproca e del dialogo tra i gruppi linguistici sia nel mio sindacato interetnico, sia nel tessere nuovi rapporti con realtà austriache,germaniche ed europee. All'età di quarant'anni ho deciso di cambiare e di cimentarmi nel mondo della Cooperazione, convinto come sono che Essa abbia un ruolo fondamentale nello sviluppo economico e nella coesione sociale. Ho contribuito, assieme a tante cooperatrici e cooperatori, a far diventare la Lega Provinciale delle Cooperative di Bolzano una realtà importante, plurietnica, proiettata verso il futuro. Nel mondo associativo mi sono impegnato sul tema della convivenza e della sussidiarietà: Forum Democratico, Manifesto 2019, Associazione Museion, mutualità volontaria.

Articoli

Politica | Transeuropa

Offerta privata di Servizi Pubblici.

21.08.2015

Cronaca | Bz, quo vadis?

Tran tran

17.08.2015

Società | Volontariato

Buon Ferragosto! Alles Gute zum Hochunserfrauentag

15.08.2015

Economia | Bbt

1.373.077.447,44

13.08.2015

Società | Profughi

Aggiungi un posto a tavola

12.08.2015

Politica | PubblicoPrivato

Cattivi esempi

10.08.2015

Paginazione

  • Pagina precedente ‹ Precedente
  • Pagina 56
  • Pagina successiva Successiva ›

Commenti

“I rifiuti di Trento? Bruciateli a Bolzano!"

Commento: Scusate la involontaria
30.08.2015, 23:26

“I rifiuti di Trento? Bruciateli a Bolzano!"

Commento: Cosa dovrebbe fare Renzi?
30.08.2015, 23:19

“I rifiuti di Trento? Bruciateli a Bolzano!"

Commento: Cosa dovrebbe fare Renzi?
30.08.2015, 23:19

Integrare gli immigrati? Meglio guardarsi intorno.

Commento: Danke, Sepp! Sehr
24.08.2015, 18:59

25 Meter wider das Vergessen

Commento: Benvenuta a questa iniziativa
23.08.2015, 11:52

Paginazione

  • Pagina precedente ‹ Precedente
  • Pagina 56
  • Pagina successiva Successiva ›

Contatti +39 0471 181 0290 – [email protected] 

© 2025 by Demos 2.0 Gen./Soc.coop.  
P.Iva 02765230210 ISSN 2704-6672

Cambiare le impostazioni dei cookie

Footer

  • Su di noi
  • Note legali
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Netiquette
  • Protezione dei dati
  • Termini e condizioni
  • Lavora con noi