Risveglio amaro

-
La partita si è decisa rispettivamente nei primi quindici minuti del primo e del secondo tempo - ci racconta mister Petrera - in quei pochi minuti abbiamo intascato la bellezza di 5 gol. Per il resto i ragazzi hanno giocato e anche corso- continua Petrera- purtroppo spesso a vuoto, perché in difficoltà nel fermare i giocatori del Multigest, molto bravi nelle triangolazioni e nelle incursioni veloci sulle fasce.
Musi lunghi dunque a fine partita nello spogliatoio Excelsior per il tennistico punteggio finale di 6 a 0. Come spesso capita alla squadra del Fair-play, l’euforia e la gioia per un risultato positivo più unico che raro (il riferimento è alla vittoria della scorsa settimana), vengono velocemente spazzate via da sconfitte pesanti.
“I ragazzi sono comprensibilmente di cattivo umore - racconta il preparatore dei portieri Antonio La Cedra - ma vorrei ricordare loro che nel corso della partita abbiamo prodotto almeno 5 limpidissime palle gol, che avrebbero potuto dare un altro volto all’incontro. Spesso - continua La Cetra - per la qualità tecnica che mettiamo in campo- è come se giocassimo in nove contro undici. Ma questa non deve essere mai una giustificazione: è semplicemente il prezzo che paghiamo per tenere fede alla nostra filosofia di far giocare tutti. Per questo stimo molto i ragazzi, che comunque escono sempre a testa alta dal campo".
-
Da segnalare la bella iniziativa dei giocatori dell’Excelsior, che a inizio partita hanno voluto omaggiare con un poster di auguri il loro capitano Federico Bontadi, vittima recentemente di un grave infortunio sportivo.
In fondo alla classifica Excelsior e Gitschberg hanno parità di punti, ma Excelsior mantiene il penultimo posto per la miglior differenza reti. L’obiettivo è di difendere la posizione anche dopo il prossimo difficile turno contro la capolista Neugries, nella partita che chiuderà il girone di andata. Appuntamento per giovedì 2 novembre alle ore 20.30 presso il campo di Maso della Pieve.
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.