Verso lo stop al divieto di sdraiarsi

-
A Bolzano ci si potrà sedere sui gradini e sdraiare sulle panchine di nuovo, senza paura di una multa. Dopo mesi di polemiche, uno dei divieti più assurdi del regolamento urbano sta per essere cancellato da una delibera del consigliere Matthias Cologna del Team K. La proposta sarà discussa ed approvata questa sera (2 luglio) durante il Consiglio comunale di Bolzano grazie a un accordo con la nuova maggioranza di centro-destra. “Siamo per eliminare questo vecchio divieto che aveva una pesantezza che anche noi come maggioranza non riteniamo giustificata”, spiega a SALTO il Sindaco Claudio Corrarati.
Il discussissimo divieto era stato introdotto nel marzo 2025 dall’allora sindaco Renzo Caramaschi con un aggiornamento del Regolamento della Polizia municipale che potenziava le sanzioni “anti-bivacco”. La proposta del Team K, che mette d’accordo maggioranza e opposizioni comprende due punti principali. Il primo riguarda l’abrogazione dell’ultimo capoverso del comma 7 dell’articolo 3 recante le parole “è vietato sdraiarsi sulle panchine o su altre strutture destinate alla collettività”.
-
Il secondo punto, su cui si discuterà nella conferenza dei capigruppo di oggi per trovare la formulazione definitiva, riguarda invece il divieto del comma 9 di sdraiarsi o sedersi per terra su strade, piazze, marciapiedi e sotto i portici, se ciò comporta intralcio o disturbo. La maggioranza vorrebbe infatti mantenere il divieto rendendolo però applicabile solo quando il comportamento arreca disturbo o degrado al decoro urbano. “Sono abbastanza favorevole a questo compromesso, perché toglie di mezzo l'aspetto più problematico – il divieto generalizzato sulle panchine – e lascia spazio alla libertà di utilizzo del suolo pubblico, finché non viene compromesso il decoro urbano in modo oggettivo. Questo significa, ad esempio, che una persona seduta sui gradini del municipio non potrà più essere multata solo per questo, a meno che non stia effettivamente sporcando o creando disagi”, spiega Cologna.
La questione, prosegue il consigliere dell’opposizione, riguarda l’uso distorsivo di strumenti come il Regolamento di polizia. “Alcuni tentano di inserire ogni singola fattispecie nel regolamento, solo per poter dire “l’ho fatto”. Ma regolamenti troppo dettagliati possono diventare strumenti punitivi generalizzati. Ad esempio, un divieto di sdraiarsi per terra si applica poi anche a chi si rilassa su una pedana di legno in un parco. Questo mostra come norme vaghe o troppo ampie, anche se pensate per colpire situazioni specifiche (spesso già reato), finiscono per riguardare tutti”, conclude Cologna.
-
“Ci siederemo occupando la piazza fino a quando non saranno cambiati gli inqualificabili regolamenti di polizia”
A premere per la modifica del regolamento è anche il movimento Bozen Fiorisce che ha annunciato un nuovo flash mob in piazza Municipio per oggi alle ore 17:30. “Per sottolineare l'importanza di questo cambiamento, ci siederemo e rimarremo sdraiati occupando la piazza fino a quando non saranno cambiati gli inqualificabili regolamenti di polizia!”, dichiara il movimento. “Invece di battersi per alloggi a prezzi accessibili, buoni posti di lavoro e un ambiente sociale attento per tutti, i nuovi regolamenti della polizia municipale si concentrano sullo sfollamento, soprattutto delle persone colpite dalla povertà e dei giovani. È davvero questo il messaggio che una delle regioni più ricche d'Europa vuole trasmettere? Una società che rende invisibile la povertà invece di affrontarne le cause nega la propria responsabilità. Se si vuole una città solidale, bisogna risolvere i problemi sociali, non bandirne i sintomi dal paesaggio urbano”, conclude il gruppo in una nota.
-
Articoli correlati
Chronicle | Sicurezza“Vietato sdraiarsi sulle panchine”
Politics | BolzanoTutti giù per terra
Politics | Elezioni comunaliBaciarsi sì, sdraiarsi no
Hat es in Kastelruth vor 125…
Hat es in Kastelruth vor 125 Jahren auch gegeben.
Da durften sich die Pfründner, nicht auf die vom Verschönerungs-Verein aufgestellten Bänke setzen!
Complimenti a Team…
Complimenti a Team Kappadokien e sign .Cologna
In risposta a Complimenti a Team… di Günther Alois …
Scusate TEAM KAPPA!!!
Scusate TEAM KAPPA!!!