Wirtschaft | Povertà

Una questione globale e locale

In Alto Adige il rischio di povertà è piuttosto stabile e si aggira attorno al 18% delle famiglie. In cifre corrisponde a 39 mila famiglie.
Hinweis: Dies ist ein Partner-Artikel und spiegelt nicht notwendigerweise die Meinung der SALTO-Redaktion wider.
nacelle-1888587_1280
Foto: nacelle-1888587_1280
  • A queste si aggiungono altre 13 mila famiglie che, grazie ai contributi pubblici, riescono a sfuggire al rischio di povertà assoluta o relativa. Sono dati che fanno riflettere e mostrano chiaramente che, anche nelle economie più ricche, la distribuzione della ricchezza presenta delle falle evidenti.

    La povertà è infatti una questione complessa e non facile da affrontare. Non si tratta solo di un problema economico, ma coinvolge una vasta gamma di aspetti sociali, culturali e politici.

    L'assenza di risorse materiali è la manifestazione più evidente e, per certi versi, quella più facile da misurare, ma anche la mancanza di opportunità e di diritti fondamentali contribuisce a rendere le persone povere.

    Anche se la povertà può essere valutata in vari modi, la definizione più comune è quella economica, in cui una persona è considerata povera se guadagna meno di una certa soglia di reddito.

    Essa è ulteriormente suddivisa in povertà assoluta e relativa. Nel primo caso una persona non ha le risorse essenziali per sopravvivere, come cibo, acqua e casa.

    La povertà relativa, invece, riguarda chi vive con un reddito significativamente inferiore rispetto alla media della società in cui vive, il che compromette la qualità della vita.

    Nel sentire comune il concetto povertà è piuttosto accostato a quella assoluta.

    Di conseguenza, spesso manca una visione corretta sulla diffusione della povertà all'interno della società locale.

    Le cause della povertà sono molteplici e simili quasi ovunque. Una delle principali è una distribuzione della ricchezza estremamente sbilanciata. Anche nei paesi sviluppati piccoli gruppi di persone controllano gran parte delle risorse, mentre una parte sempre maggiore della popolazione vive in condizioni precarie.

    Nelle economie moderne, le persone senza un'istruzione adeguata hanno meno opportunità di lavoro e sono spesso costrette ad accettare impieghi mal pagati e insoddisfacenti.

    Nei paesi in via di sviluppo, ma anche in alcune zone europee, la corruzione e la cattiva governance ostacolano lo sviluppo economico e sociale, rendendo inefficaci eventuali aiuti da parte dei territori più ricchi.

    Oltre a queste condizioni macroeconomiche alcuni segmenti di popolazione hanno un rischio maggiore di disagio.

    Tra questi, possiamo citare le donne anziane che vivono da sole, le famiglie con tre o più figli, spesso con un solo reddito, gli immigrati, le persone con problemi di salute o di dipendenze, e i lavoratori con contratti precari e poco remunerati.

    Le conseguenze della povertà si manifestano in vari modi. Talvolta sono evidenti e strettamente legate allo status economico. Il primo effetto, e quello più immediato, è una vita fatta di stenti e di privazioni, se non di vere e proprie rinunce.

    Chi cresce in una famiglia disagiata rischia seriamente di non uscire mai da questa condizione, neppure da adulto. È noto che la povertà limita l'accesso all'istruzione, che oggi è sempre più cruciale nella ricerca di un buon lavoro.
     

    Le famiglie povere, spesso, non possono permettersi di mandare i propri figli a scuola, perpetuando così il ciclo della povertà.

    Le persone in condizioni di povertà vivono spesso in zone ad alto rischio di ghettizzazione, il che aumenta la loro vulnerabilità e limita le loro opportunità di sviluppo personale e professionale.

    Essere poveri significa spesso subire uno stigma sociale dal quale è difficile uscire. È noto che poche persone ai margini della società riescono a reinserirsi, spesso perché la povertà è associata a una salute peggiore rispetto a chi vive in condizioni migliori.

    L'accesso limitato a cibo nutriente, acqua potabile e assistenza sanitaria aumenta il rischio di malattie e riduce l'aspettativa di vita.

    Considerate le diverse forme di disagio, non possiamo affidare le soluzioni ai soli servizi sociali. Gli aiuti economici sono utili per superare fasi di povertà acuta, ma non sufficienti a risolvere il problema alla radice.

    Se escludiamo le persone anziane, che avranno sempre bisogno di contributi, per gli altri è necessario intervenire per aiutarli a uscire dalla condizione di disagio. Affrontare la povertà richiede un approccio su vari livelli e in maniera coordinata.

    In primo luogo, la politica deve promuovere l'equità economica e la redistribuzione delle risorse.

    Contratti di lavoro equi, interventi fiscali mirati e una politica sociale che intervenga in modo puntuale sono essenziali.

    Inoltre, è fondamentale investire nell'istruzione e nella formazione permanente: avere accesso a un'istruzione di qualità e a opportunità di formazione professionale è fondamentale per una buona occupazione.

    Garantire l'accesso a servizi sanitari di qualità è altrettanto cruciale per migliorare la salute delle persone in povertà, includendo interventi di prevenzione ed educazione sanitaria.

    È importante anche promuovere il coinvolgimento delle comunità locali nella creazione di soluzioni sostenibili e nel miglioramento delle condizioni di vita. Le iniziative locali sono spesso più efficaci perché i Comuni conoscono meglio le loro esigenze e possono offrire soluzioni adeguate.

    Infine, va rilanciata la cooperazione internazionale.

    La povertà è un problema globale e con i cambiamenti climatici rischia di spingere sempre più persone a migrare. "Aiutare i paesi poveri a casa loro" è uno slogan vuoto se non accompagnato da progetti concreti.

    Le organizzazioni internazionali e i governi devono collaborare per affrontare le cause strutturali della povertà e sostenere i paesi più vulnerabili.

    Uno dei motivi principali dell'emigrazione è proprio la mancanza di opportunità in molte parti del mondo.

    La povertà è una delle sfide più grandi della nostra epoca e richiede un impegno collettivo per essere combattuta.

    Con una maggiore consapevolezza delle sue cause e delle sue conseguenze, e l'adozione di strategie efficaci e sostenibili, possiamo sperare di creare un mondo in cui ogni individuo abbia l'opportunità di vivere una vita dignitosa e di realizzare il proprio potenziale.

    La società è chiamata a unirsi per contrastare la povertà e costruire un futuro più equo e prospero per tutti.

    Alfred Ebner