Vatikan, San Pietro
Foto: Seehauserfoto
Gesellschaft | kalašnikov&valeriana

Di “zitellone” e “frociaggine”

Lo sbattezzo come presa di posizione contro discriminazione e oppressione nell'organizzazione patriarcale per eccellenza: la Chiesa.
  • È su per giù da un anno che sto cercando di uscire da una delle organizzazioni patriarcali per eccellenza, alla quale mi hanno fatto aderire i miei genitori prima ancora che potessi esprimere il mio consenso e prima che scoprissi la mia intolleranza al patriarcato. Dal mio battesimo alla decisione di sbattezzarmi ho avuto modo di approfondire e interrogarmi rispetto alla fede e rispetto al sistema della Chiesa cattolica in Italia e all’estero. La mia decisione è maturata negli anni e quando Papa Francesco se n’è uscito con affermazioni come “il chiacchiericcio è una roba da donne”, l’esortazione alle suore a non fare “le zitellone” e diverse uscite omofobe sulla “frociaggine” ho preso definitivamente la mia decisione. Quando poi ha paragonato i medici che praticano l’aborto a “sicari”… 

    Beh, diciamo che Papa Francesco, per quanto abbia sostenuto valori “sociali” e predicato una Chiesa aperta a tuttə senza esclusioni alcune, riconoscendo la violenza maschile contro le donne come una delle violenze più radicate e trasversali e definendola come parte della “terza guerra mondiale a pezzi”, comunque si è dimostrato per quel che era: il massimo esponente di un’associazione rigidamente patriarcale. Infatti, pur operandosi per la pace nel mondo, razzolava come la maggior parte degli uomini (bianchi, cis, etero, abili ecc.) al potere, asservendo un sistema nocivo e seminando tutto ciò che poi si traduce in una vita discriminante e pericolosa per chi non si adegua alla rigida griglia prevista dal sistema.

    Siccome il privato è politico e quindi lo è anche l’adesione alla Chiesa, persevero nel mio sbattezzo. In linea con la protesta popolare del 2024 in Belgio, dove 524 persone hanno formalmente rinunciato al battesimo esprimendo così il loro dissenso verso le posizioni del Papa sull’aborto e sui diritti delle donne. Posizioni ritenute retrograde e in contrasto con i valori civili del paese. La scelta di sbattezzarsi è un atto di ribellione e di posizionamento contro un sistema che perpetua discriminazione e oppressione. È un modo per distanziarsi da un'organizzazione che continua a propugnare ideologie retrograde e dannose. È un segnale di solidarietà verso chi ha subito discriminazioni e violenze a causa di queste stesse ideologie.

    Battete un colpo se ci siete!

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum

Bild
Profil für Benutzer gorgias
gorgias Mo., 28.04.2025 - 21:36

Allora servivano le parole del pontefice a capire che la chiesa cattolica è in tutti gli effetti una struttura patriarcale? Che a messa non c'erano mai donne prete non se ne è fatto neanche una volta un pensierino? Ci siamo svegliati presto!
Secondo me qualcuno si fa trascinare da una ondata, ma vuole farsi vendere come l'avanguardia. Ha letto da qualche parte che 600 gatti sono usciti dalla chiesa cattolica in Belgio? Evuala si fa un nuovo articolo su salto.
Che ogni anno in Germania più o meno 300 mila persone disdicono la confessione cattolica, ma da decenni! Una persona più o meno di madre lingua tedesca che non se ne frega tanto della chiesa forse avrà pure difficoltà ad accorgersene.
Ma non ci dobbiamo fare illusioni, la chiesa rimarrà anche in futuro patriarca. Solo nel terzo mondo, dove la fede e il patriarcato vanno a gonfie vele.
Magari questa è persino la volta buona e avremmo finalmente un papa del terzo mondo, ma con i fiocchi che farà onore a S.Francesco e vende mezza bottega, cioè immobili, azioni e capolavori artistici per poi dare i soldi alle persone che ne hanno veramente bisogno.
Poi nessuno penserà più, di chi si ha fatto sbattezzare o no in quei giorni tra un pontificato e l'altro.

Mo., 28.04.2025 - 21:36 Permalink
Bild
Salto User
Manfred Gasser Mo., 28.04.2025 - 23:43

"Infatti, pur operandosi per la pace nel mondo, razzolava come la maggior parte degli uomini (bianchi, cis, etero, abili ecc.) al potere...".
Wieso immer weiße Männer? Sind andersfarbige besser?

Mo., 28.04.2025 - 23:43 Permalink