Chronik | Infrastrutture

Il ponte è realtà

Aperto ufficialmente il ponte pedociclabile di Pineta di Laives che si connette alla pista esistente. Il sindaco Bianchi: “Una vera e propria opera d’arte”.
Ponte
Foto: Christian Bianchi

È stato inaugurato oggi (2 settembre) il ponte pedociclabile in acciaio sopra la statale del Brennero tra Laives e Pineta, alla presenza degli assessori provinciali Daniel Alfreider e Giuliano Vettorato, del sindaco di Laives Christian Bianchi e del referente comunale Giovanni Seppi, del direttore della ripartizione infrastrutture Valentino Pagani e dei rappresentanti della ditta appaltatrice. Un unico pilone in acciaio sorregge attraverso cavi - sempre in acciaio - il ponte, lungo 66 metri e largo fino a 4,5 metri, che si integra con la pista ciclabile esistente a Pineta di Laives. 

Il ponte, realizzato da Stahlbau Pichler e Goller Bögl, fa parte di un tratto di ciclabile lungo 235 metri, ed è strutturato con una curva ad ampio raggio. Il peso totale si attesta sulle 70 tonnellate, sorrette da un sistema di 8 cavi con un pilone portante. Per realizzarlo sono state utilizzate 40 tonnellate di acciaio e 500 metri cubi di cemento armato. Nei prossimi giorni saranno completate le finiture dell'opera, ma già nella notte fra oggi e domani (tra il 2 e il 3 settembre) sarà attivato per la prima volta l'innovativo sistema di illuminazione che, dice la Provincia, garantirà non solo una perfetta visibilità ma anche un sostanzioso risparmio di energia.

 

 

“Oggi abbiamo ufficialmente aperto il ponte pedo ciclabile di Pineta di Laives, e la ciclabile che lo collega fino al centro sportivo Galizia - riferisce il sindaco di Laives Bianchi -. Il ponte è una vera e propria opera d’arte, progettato e costruito in una perfetta collaborazione tra la Provincia, il Comune e le aziende costruttrici, che hanno lavorato con precisione e con rispetto dei tempi, permettendoci oggi di iniziare ad usufruire di una opera tanto attesa, che permetterà il collegamento tra Laives e la frazione di Pineta”.