Kultur | Podcast | Ep 5

Soffrire senza scopo

Nella nuova seduta di “Sei personaggi in cerca di analisi” troviamo Clotilde, protagonista del romanzo di Viola Di Grado “Marabbecca” (La Nave di Teseo).
viola_di_grado
Foto: Privat
  • In questa nuova seduta di Sei personaggi in cerca di analisi lo psicoterapeuta Giulio Belluomini si confronterà con Clotilde, protagonista de Marabbecca, romanzo immaginifico di Viola Di Grado uscito nel 2024 con La Nave di Teseo. Clotilde e Igor, dopo essersi lasciati, hanno un incidente a causa di una ragazza di nome Angelica: Clotilde rimane ferita, mentre Igor finisce in coma. E quando si sveglierà, Clotilde e Angelica saranno legate da un rapporto molto intenso e vivranno insieme in una stanza molto claustrofobica, piena di volatili.

  • Foto: La Nave di Teseo
  • Viola Di Grado (1987) è l’autrice di Settanta acrilico trenta lana (2011, vincitore del premio Campiello Opera Prima e del premio Rapallo Carige Opera Prima) e Cuore cavo (2013, finalista al PEN Literary Award e all’International Dublin Literary Award). Con La nave di Teseo ha pubblicato Bambini di ferro (2016) e Fuoco al cielo (2019, vincitore del premio Viareggio Selezione della giuria). Vive a Londra, dove si è laureata in Filosofie dell’Asia Orientale. I suoi libri sono tradotti in diversi paesi.

    ⁠⁠Giulio Belluomini⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ è psicologo e psicoterapeuta digitale, laureato in psicologia sperimentale e diplomato alla scuola di psicoterapia con indirizzo psicoanalitico e umanistico. ⁠⁠Maddalena Fingerle⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ è scrittrice e ricercatrice universitaria, ha studiato germanistica e italianistica, e con il suo primo romanzo “Lingua madre” ha vinto il Premio Calvino, Premi Comisso e Flaiano under 35 e il premio Fondazione Megamark. Valentino Liberto è giornalista, caposervizio del quotidiano online sudtirolese SALTO.

  • Sei personaggi in cerca di analisi” è un podcast in cui sei personaggi della letteratura italiana contemporanea vanno dal terapeuta, realizzato da Maddalena Fingerle, Giulio Belluomini e Valentino Liberto. Sei sessione di terapia, sei personaggi fittizi che fuoriescono dai romanzi per andare da un vero terapeuta (Giulio Belluomini) condividendo i propri pensieri, problemi e ossessioni. Ogni puntata prosegue poi con un’intervista all'autrice del libro, “uscita” dal personaggio e tornata (forse) se stessa.

    Qui potete ascoltare la puntata del podcast

  • All'episodio


    Disponibile su:     
                  
    Spotify  ●  Apple Podcasts  ●  Youtube  ●  Castbox  ●  Amazon Music  ●  Audible  ●  Spreaker     


    La serie completa:     

    Sei personaggi in cerca di analisi