Umwelt | Sci alpino

Mailbombing dalla Val Gardena

Oggi l'assegnazione dei Mondiali di sci 2029. Mentre Kompatscher vola a Reykjavik per sostenere la candidatura gardenese, gli ambientalisti bombardano di “no” la FIS.
Mondiali Val Gardena
Foto: saslong.org
  • Oggi (4 giugno 2024) il congresso della Federazione internazionale sci e snowboard (FIS) si riunirà a Reykjavik per l’assegnazione del Mondiale di sci alpino 2029, al quale concorre anche la Val Gardena. Saranno in Islanda anche il Presidente della Provincia Arno Kompatscher e il suo vice Daniel Alfreider: alle 18.30 ora italiana, all'Hotel Edition di Reykjavík, il Landeshauptmann interverrà infatti alla presentazione del dossier e sosterrà la candidatura gardenese-altoatesina. Intanto arriva l’appello congiunto delle organizzazioni ambientaliste contro i Mondiali, per “salvaguardare la Val Gardena da questo peso, già ora stremata da un sovraccarico turistico a danno della qualità di vita locale”. L’appello è firmato da Lia Natura y Usanzes, Dachverband für Natur- und Umweltschutz, Mountain Wilderness, CAI Alto Adige e Heimatpflegeverband: “Non assegnate i mondiali di sci alla Val Gardena per il bene della nostra valle e della sua popolazione”, scrivono le associazioni.

  • La pioggia di mail

    L’appello è stato poi ripreso da molti cittadini e inviato a più riprese agli indirizzi mail ufficiali della FIS, compreso quello del presidente Johan Eliasch: un “mailbombing” analogo a quello del 1992, quando furono mandati centinaia di telegrammi alla FIS per impedire i Campionati di sci in Gardena nel 1997. Un’azione che ebbe successo. Già nel 1991 si tenne un referendum per valutare un’eventuale candidatura ai Mondiali di sci: il 56% dei votanti aveva detto di no con un’affluenza alle urne del 77%. Nel 2022 la Lia Natura y Usanzes ha organizzato un sondaggio per rilevare l’opinione dei cittadini sul tema mondiali di sci: su 937 partecipanti il 66,2% si è espresso contro il maxievento in Val Gardena.

  • Dear FIS,

    Shortly before the decision, on who will host the FIS Alpine World Ski Championships 2029, is made, I want to emphasize that Val Gardena will not be the right place for such a big event. Our valley is already overwhelmed by a flood of tourists every year and the locals, especially the young generation, feel the negative effects of tourism already. Mobility and traffic are overloaded, prices soar every year and the intervention in nature, like building bigger ski implants every year, makes every local nature enthusiast cry. The promise of a sustainable WM is a promise that cannot be kept, because such mass events and environment protection have absolutely nothing to do with each other. Local environmental protection associations will not support this event in any form and young local activists will take their right to protest and defend their hometown from becoming an unlivable place.

    Therefore, I beg you to take a wise and responsible decision on where the world championships 2029 will take place.

    Foto: Lia
  • La candidatura della Val Gardena ai Mondiali di sci 2029 nacque tra le polemiche, dopo l’abbandono dell’idea di procedere insieme all’Alta Badia a causa del “no” del Comune di Badia nel 2021. “La sostenibilità di questi mondiali è un esempio eccellente di greenwashing. Ci vuole un posizionamento forte che sospenda eventi di massa di questo genere, perché sostenibilità e massa non hanno nulla in comune” dice Julia Perathoner della Lia Natura y Usanzes. “La Val Gardena non ha bisogno di un’ulteriore spinta mediatica che contribuirebbe ancora una volta ad aumentare il flusso di turisti”, dichiara Elide Mussner, gardenese di nascita e assessora al turismo del Comune di Badia che disse di no ai Mondiali di sci 2029, “la maggioranza della popolazione è contraria, alle prese con il caro casa che ha raggiunto prezzi folli, con il continuo intasamento della mobilità locale e con un turismo giornaliero che sempre più provoca disagi per chi vive in valle”.

Bild
Profil für Benutzer Josef Ruffa
Josef Ruffa Mi., 05.06.2024 - 08:15

Il volo del Signor Kompatscher è stato sicuramente "sostenibile".
Der Flug von Herrn Kompatscher war sicher "nachhaltig".

Mi., 05.06.2024 - 08:15 Permalink
Bild
Profil für Benutzer veronika dapra
veronika dapra Mi., 05.06.2024 - 09:06

Er ist wirklich die größte Enttäuschung, dachte erst, Herr Staffler hätte ein persönliches Trauma mit dem LH, weil er immer gegen ihn wetterte, jetzt dämmert es langsam.

Mi., 05.06.2024 - 09:06 Permalink