Politik | Istituzioni in conflitto

La Consulta boccia la Provincia

Respinto il ricorso riguardante i controlli della Corte dei conti per il 2012

Si arricchisce di un nuovo e teso capitolo lo scontro istituzionale che sta opponendo da mesi la Provincia e la Corte dei Conti di Bolzano. La Giunta provinciale altoatesina aveva deciso d’impugnare il programma di controlli previsti per l’anno 2012, ritenendolo lesivo dello Statuto di Autonomia e dunque apportatore di un conflitto di competenze.

Secondo il programma redatto dalla Sezione di controllo di Bolzano della Corte dei Conti erano stati previsti accertamenti riguardanti la gestione finanziaria dell’Azienda sanitaria provinciale e di una serie di comuni al di sopra dei settemila abitanti (tra i quali Bolzano, Bressanone e Brunico). Il presidente della Giunta provinciale aveva invece dichiarato che tali controlli sono di competenza dell’amministrazione provinciale, secondo quanto stabilito dalle norme di attuazione dello Statuto di Autonomia.

Adesso, con una sentenza della Corte costituzionale, il parere di Durnwalder viene seccamente smentito e persino rovesciato nella sua formulazione di base: le norme statutarie e la giurisprudenza – questa la porzione di testo della sentenza riportata dall’agenzia Ansa – “non consentono di ricondurre in via esclusiva all’amministrazione provinciale le funzioni di controllo e di vigilanza sul conseguimento degli obiettivi di finanza pubblica degli enti locali e delle aziende sanitarie”.