"Non escludo una coalizione con Zeller"

-
Come nel capoluogo di Provincia, anche in quello del Burgraviato si tornerà a votare domenica 18 maggio. Il ballottaggio meranese vedrà protagonisti la vicesindaca SVP uscente Katharina Zeller, che al primo turno ha ottenuto 5.005 voti pari al 33 %, e il sindaco uscente appoggiato dalle Civiche, Dario Dal Medico, che ha ottenuto 4.809, ovvero il 31,7 %. "La coalizione delle civiche - afferma Dal Medico - ha sostanzialmente tenuto. I consiglieri eletti sono gli stessi delle scorse elezioni. La SVP ha fatto un ottimo risultato e devo complimentarmi con Zeller per come ha condotto la campagna". Ma per l'attuale sindaco di Merano "c'è da evidenziare come a queste elezioni siano venute a mancare due figure di spicco nei Verdi, ovvero Madeleine Rohrer e Paul Rösch, che hanno modificato il panorama. Quindi - dice Dal Medico - nell'ambito tedesco c'è probabilmente un ritorno a casa di voti che in passato si erano spostati dalla SVP ai Verdi".
E sul ballottaggio con Zeller, Dal Medico dice: "Nulla di nuovo per me. Guardo al voto delle cittadine e dei cittadini, quindi non faccio accordi elettorali pre-ballottaggio. In questi giorni analizzeremo il risultato con le Civiche che mi hanno sostenuto. Nel Consiglio comunale ci sono due grandi blocchi: l'SVP e Merano Coraggiosa, che insieme contano 12 seggi, e le civiche, con altri 12. Ne restano fuori altri 12 che sono divisi tra destra e sinistra. Difficile quindi ipotizzare ora delle coalizioni".
-
Esclude una nuova coalizione con Zeller, anche alla luce del rapporto che si è sfaldato negli ultimi mesi? "Ho sempre detto - risponde Dal Medico - che all'interno di ogni famiglia ci sono momenti di tensione, ma ciò non toglie che possano essere superati. Non la escludo, dunque, anche perché non escludo nessuno: né SVP né centrosinistra o centrodestra".
Tra i temi più dibattuti in campagna c'è stato quello della sicurezza, in particolare del "Controllo di Vicinato", ovvero lo strumento di prevenzione della criminalità, che presuppone la partecipazione attiva dei cittadini residenti in una determinata zona e la collaborazione di questi ultimi con le Forze di polizia statali e locali. Una misura che ha visto essere d'accordo sia Dal Medico che Zeller, ma non la candidata del centrosinistra Ulrike Ceresara. "Siamo convinti - conclude Dal Medico - che questa sia una misura di partecipazione molto utile. Non si tratta di sceriffi, eroi o ronde, ma semplicemente di occhi in più sulla città che aiutano polizia e carabinieri".
-
Weitere Artikel zum Thema
Politics | MeranoSarà ballottaggio Zeller - Dal Medico
Politics | GemeinderatswahlenOhne Rösch fehlt den Grünen der Zulauf
Politics | Interview„Haben Stimmen zurückgewonnen“
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.