Wirtschaft | Statistica

Turismo, continua il leggero calo

Secondo i dati ASTAT di settembre gli arrivi sono stati 887.848 e le presenze 3.748.971, in diminuzione rispetto al 2024 del 1,54% e dello 0,07%. Sono meno i turisti da Germania ed Italia ma aumentano quelli dagli altri paesi.
Villnöss St.Magdalena_Funes_tourismus_turismo
Foto: Seehauserfoto
  • Con la fine della bella stagione, si consolida il trend che vede in leggero calo i pernottamenti in Alto Adige. Secondo i dati comunicati dall’istituto provinciale di statistica (ASTAT), nel mese di settembre 2025 si registrano 887.848 arrivi (numero di clienti ospitati nelle strutture recettive) e 3.748.971 presenze (numero delle notti trascorse dai clienti negli esercizi ricettivi). Il dato è in leggera diminuzione rispetto allo stesso mese del 2024, quando gli arrivi sono stati 901.770 (-1,54%) le presenze 3.746.343 (-0,07%).  

    La quota più consistente di presenze è rappresentata dagli ospiti provenienti dalla Germania (59,8%), seguita da quelli provenienti dall’Italia (14,9%). Tuttavia, in entrambi i mercati si registra un calo significativo degli arrivi rispetto allo stesso periodo del 2024: -9,5% per i turisti tedeschi e -6,5% per quelli italiani. A compensare sono stati i turisti provenienti dalle altre nazioni: con un buon aumento dalle persone provenienti dall’area Benelux (Belgio, Paesi Bassi e Lussemburg) ed un picco di presenze (+25%) ed arrivi (+26,9%) dagli  altri paesi, che compensano la perdita di turisti di Italia e Germania. Rimangono invece stabili i turisti che arrivano da Svizzera ed Austria.