Politik | La scomparsa dell'ex presidente sudafricano

Bolzano per Nelson Mandela

Anche a Bolzano è unanime il cordoglio per la scomparsa del premio Nobel per la pace. Il consigliere comunale Guido Margheri con una mozione chiederà l'intitolazione di un luogo della città al leader per la lotta contro l'apartheid.

Il consigliere comunale di Sel proporrà al consiglio comunale di Bolzano di "intitolare entro 90 giorni una piazza, una strada, o, comunque, un luogo, o una struttura della Città, in deroga ai 10 anni previsti dalla normativa sull'odonomastica, alla figura di Nelson Mandela simbolo universale dei valori di libertà e giustizia, grande protagonista della lotta per liberare il Sudafrica dall'Apartheid, primo Presidente e costruttore nel segno della convivenza e della riconciliazione del nuovo Sudafrica arcobaleno, premio Nobel per la Pace 1993 insieme all'ultimo Presidente bianco del Sudafrica Frederik Willem De Klerk".

Margheri si chiede se non vi siano inoltre le condizioni per intitolare al leader nero il Teatro Comunale di piazza Verdi "al fine di superare le polemiche del passato nel nome di una figura così significativa della storia mondiale".

Il consigliere comunale intende impegnare il comune di Bolzano affinché sia possibile "a "promuovere un programma di iniziative in memoria di Nelson Mandela rivolte, in particolare, ai giovani e al mondo della scuola".