Politik | Passaggio illegale

Caro Caramaschi, vuole intervenire?

La via Conciapelli a Bolzano in teoria e ' chiusa al traffico auto, in pratica passa chi vuole
Hinweis: Dieser Artikel ist ein Beitrag der Community und spiegelt nicht notwendigerweise die Meinung der SALTO-Redaktion wider.

Caro Sindaco,

passo spesso da via Conciapelli e sempre piu' spesso osservo traffico automobilistico. In teoria vietato ai non residenti, in pratica tollerato. Se non e' informato, La informo qui. Se e' informato, vuol dire che e' o disinteressato o impossibilitato ad agire. Non so in quale di queste ipotesi sperare.

Intonro alle 16:50 di oggi, 8 luglio 2923 una Volvo Station Wagon scura, targata Mecklenburg-Vorpommern (ho la targa completa a iniziare dal Kreis) si ferma all'altezza del numero 36. Parlo al conducente. Non molto gentile a dire il vero, e meno gentile di lui la moglie. Chiedo se hanno un permesso, che non hanno. Faccio presente che senza un permesso del Comune, almeno queste sono le mie ultime informazioni, non si passa. Mi risponde che la cosa non gli interessa e che dopo avere scaricato i bagagli avrebbe spostato l'auto. E ci mancherebbe! Si troverebbe a litigare con il prossimo, quasi certamente anche lui non in regola, molto probabilmente anche lui tedesco, che vuole passare da li'.

Ieri storia simile. Chiedo all'autista, tedesco del sud, e questo mi mostra la traccia su Google Navigator. Da via Laurin a via Piave, una bella traccia dritta. Era pero' molto piu' gentile del suo connazionale del nord, almeno si e' scusato per l'inconveniente.

Verifica con Google Maps, da via Laurin a via Piave. Testuale "Procedi in direzione nord da Via Laurin verso Via della Rena. Via Laurin svolta a destra e diventa Via dei Conciapelli. 230m"

Controverifica con OpenStreetMap. Questo sito segnala e rispetta la chiusura al traffico di via Conciapelli, infatti suggerisce di andare per via Sciliar (contromano!), via Francesco Crispi (contromano!), via Delai e infine raggiungere via Piave.

Gli ultimi giorni ci sono state su Salto discussioni riguardo l'intelligenza artificiale. Questi due esempi pratici dovrebbero servire a ridicolizzare, come minimo smitizzare l'argomento.

Ma torniamo al traffico vero e non virtuale. Che strumenti, Lei Sindaco, avrebbe a disposizione per intervenire? Probabilmente 1. Cartellonistica fissa, che al momento non c'e'. 2. Palina elettronica come quelle all'imbocco di via della Rena e via Grappoli. 3. Fotocamere, vigili e multe. Considerato il traffico di passaggio, probabilmente l'investimento si ripagherebbe nel giro di una stagione.

Infine immagini, per piacere, cosa ci succederebbe, e l'entita' della multa, se osassimo parcheggiare di fronte al Rathaus di Monaco/ Marienplatz o alla Hauptwache di Francoforte. Anzi, vogliamo provare? Tengo volentieri liberi un paio di giorni per fare il viaggio insieme a Lei.

Test in Google Maps. Monaco centro, un percorso a piedi di 1 km che taglia Marienplatz, prosegue per Tal e raggiunge Isartor. Se indico pero' di farlo in auto Google Maps, giustamente, fa passare sul ring interno per un percorso di 3-3,7 km a seconda del senso di marcia.

Anche di questo ho tenuto gli screenshot.

Ora che e' informato, c'e' qualcosa che vuole o puo' fare affinche' la legge venga rispettata sia dai Big Tech sia dagli Small Car Driver, a Bolzano esattamente come a Monaco?

In caso contrario, puo' fare togliere i cartelli "Bolzano Citta' Clima" lungo le ciclabili dirette verso la citta'? Il clima non ci guadagna ne' ci rimette, ma almeno evitiamo ipocrisie.

Grazie!