Politik | Sanità

Tre primari e una primaria

Pubblicato l'esito delle selezioni: dopo 10 anni di "vacanza" la super titolata Roberta Joppi in testa alla graduatoria per il Servizio farmaceutico. Dongilli guiderà Pneunologia a Bolzano, Dejori Reumatologia a Brunico, Berger ortopedia a Merano
Roberta Joppi
Foto: Facebook
  • “La candidata presenta un curriculum completo sia di esperienza dirigenziale sia di esperienza clinica e gestionale con ampia e comprovata esperienza nella didattica e nella ricerca e nel colloquio dimostra ottime capacità gestionali, organizzative e manageriali ed ha trattato gli argomenti proposti in maniera esaustiva”. Con questa motivazione la commissione giudicatrice dell’Azienda sanitaria ha indicato Roberta Joppi (nella foto di apertura, ndr), al primo posto della graduatoria per la copertura del posto di primaria del Servizio farmaceutico dell’Comprensorio di Bolzano. La designazione spetta al direttore generale, ma, dopo la sentenza della Corte costituzionale che ha imposto di bandire nuovamente 52 posti dirigenziali e di attenersi alle norme nazionali, il rispetto della graduatoria dovrebbe essere praticamente scontato. Si stenterà a crederlo ma il posto era vacante dal 2015: Alicia Tavella è stata infatti facente funzione quasi per dieci anni, e cioè dal pensionamento di Pietro Paluselli.

    Laureata in Chimica e tecnologie farmaceutiche all’Università di Milano nel 1989, Joppi, dotata di un curriculum veramente di altissimo livello, si è poi specializzata in Farmacia ospedaliera e ha conseguito un master in Metodologie delle revisioni sistematiche. Proviene dal ipartimento funzionale transmurale del farmaco: l'Ulss 9 Scaligera. Al secondo posto si è classificata l’interna Michela Falciani, e, di seguito, Paola Cristina Cappelletto e Anna Avi (in tutto le idonee sono quindi 4).

    Terminata anche la selezione per il primariato di Pneumologia, sempre a Bolzano, dove il primo posto in graduatoria è di Roberto Dongilli, davanti a Ivan Tancevski, dichiarato idoneo. L’unico risultato idoneo a ricoprire il ruolo di primario del Servizio di Reumatologia a Brunico è stato Christian Dejaco. Per quanto riguarda il reparto di Ortopedia e traumatologia dell’Ospedale di Merano è risultato primo in graduatoria l’uscente Wilhelm Berger, specializzato in chirurgia della mano.