Politik | Salute

Una scorciatoia per gli igienisti?

Dopo i controlli del Nas e le 5 denunce per esercizio abusivo della professione si "cerca una soluzione". Molti i dentisti in difficoltà nonostante gli avvisi ricevuti.
igienista dentale
Foto: Torino Today - Creative commons
Bild
Salto User
Ordine TSRM PSTRP Do., 13.06.2024 - 15:11

Gentile sig. Gobbato, ci sono alcuni aspetti che hanno bisogno di essere chiariti, sopratutto per quanto riguarda le procedure di riconoscimento di titoli, diplomi e qualifiche esteri. Consiglio questo sito https://www.cimea.it/pagina-procedure-riconoscimento-titoli .
Per esempio, il termine "equipollenza" non esiste piú nel linguaggio giuridico dal 2002.

Andando avanti: l´igienista dentale in Italia non puó in nessun modo fare radiografie: infatti, le uniche figure professionali abilitati ad effettuare radiografie sono i tecnici sanitari di radiologia medica e i medici specialisti di radiodiagnostica e quei medici specialisi che hanno bisogno delle radiografie per completare la loro attivitá clinica, quando l´effettuazione delle radiografia si pone come contestuale alla procedura, indilazionabile e inderogabile. Nel contesto del presente articolo lo é l´odontoiatra.
Riguardo alla fomrazione estera: in Austria e Germania il percorso di studio per igienista dentale non esiste, e se esiste é triennale, cosí come é anche triennale il percorso formativo per assistenti di studio odontoiatrico (ASO).

Occhio anche al comunicato stampa del 5.6.2024, contiene delle inesattezze e mancano alcune parti: il corso di laurea in igiene dentale a Bolzano é offerto bilingue; quando lei cita, solo parzielmente, la parte su "L´ufficio si é mosso per offrire il corso in tedesco" manca la parte sulla scuola Hanna Arendt e, se guarda il video (e occorre guardarlo piú volte) si capisce che l´assessore Messner sta parlando della formazione degli ASO e non degli igienisti dentali.
Attenzione quindi:
Chiunque abbia una formazione, titolo, diploma o qualifica estera fa bene ad informarsi se e come é consentito la professione o attivitá che vorrebbe svolgere.
In Italia le professioni sanitarie sono molte (30!) e sono tutelate dalla legge e lo svolgimento delle prestazioni professionali da parte di persone non titolate e qualificate é abuso di professione.
In ambito odontoiatrico ci sono molte professioni e operatori di interesse sanitario che danno il loro contributo: odontoiatra o medico dentista, igienista dentale, odontotecnico, assitente di studio odontoiatrico e personale di segreteria . Gli ultimi 3 NON possono "mettere le mani in bocca", e solo l´odontoiatra puó fare radiografie.
E per fortuna abbiamo le riprese video sul sito https://www.landtag-bz.org/it/news-media
del consiglio provinciale, in modo da poter vedere cosa realmente si sta discutendo.

Do., 13.06.2024 - 15:11 Permalink