Politik | Mobilità

In funivia con il Südtirol Pass?

Accordo Alfreider-esercenti: dall'estate 2024 sconto Alto Adige Pass per le funivie private. I Verdi chiedevano l'inclusione nel Pass di tutti gli impianti finanziati con fondi pubblici.
funivia cabrio tires
Foto: Helmuth Rier

Tempismo perfetto, si direbbe. Proprio nella settimana in cui (come riportato da salto.bz) il Consiglio provinciale discuterà la mozione dei Verdi che chiede, tra le altre cose, di integrare nell’Alto Adige Pass tutti gli impianti di risalita finanziati con fondi pubblici, l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider e l’Associazione esercenti funiviari dell’Alto Adige annunciano di aver trovato un accordo per rendere accessibili con il Südtirol Pass a prezzo ridotto, a partire dall’estate 2024, anche le funivie private escluse dal sistema. Sinora solo 6 strutture di trasporto pubblico esistenti (Renon, Mendola, Colle, Meltina, Verano, Maranza) erano comprese nel sistema di trasporto integrato provinciale.

 

Riccardo Dello Sbarba, Elide Mussner, Brigitte Foppa, Heidi Stuffer e Hanspeter Staffler, Karlheinz Dejori.
Una moratoria sulle funivie (anche) per il Sassolungo: Riccardo Dello Sbarba, Elide Mussner, Brigitte Foppa, Heidi Stuffer, Hanspeter Staffler, Karlheinz Dejori.

 

“Siamo pronti a dare il nostro contributo per rendere il trasporto pubblico locale ancora più appetibile”, afferma Helmut Sartori, Presidente dell’Associazione esercenti funiviari. Dopo diversi incontri sul tema avvenuti nei mesi scorsi, Sartori a nome dell’Associazione che rappresenta oltre 300 impianti di risalita ha raggiunto dunque un’intesa di massima con l’assessore Alfreider. Già durante l’estate dell’anno prossimo gli utenti abituali dell’Alto Adige Pass dovrebbero poter utilizzare gli impianti di risalita come le funivie, le cabinovie e le seggiovie a tariffe ridotte. “Sono lieto che l'Associazione degli esercenti funiviari sostenga i nostri sforzi. Gli altoatesini e le altoatesine che utilizzano regolarmente i mezzi pubblici potranno così utilizzare gli impianti di risalita a condizioni vantaggiose nei mesi estivi durante il loro tempo libero“, sottolinea l’assessore provinciale Alfreider. Lo sconto, dunque, pare valido solo in estate e non nella (per gli impiantisti decisamente più redditizia) stagione invernale.

 

sartori alfreider
Helmut Sartori e Daniel Alfreider: accordo raggiunto tra l'Associazione esercenti funiviari e l'assessore.

 

Per Alfreider si tratta in ogni caso di “un altro importante passo” per coinvolgere maggiormente le società private di impianti di risalta nella strategia del trasporto pubblico locale. “Raggiungere la propria destinazione con l‘autobus o il treno e poter poi utilizzare a prezzi ridotti anche un impianto di risalita grazie all’Alto Adige Pass rappresenta un’offerta appetibile e sostenibile”. L’assessore alla mobilità intende inoltre verificare assieme all’Associazione esercenti funiviaria ulteriori forme di collaborazione: a seguito dell’intesa di massima, spiegano nei prossimi mesi verranno definiti i dettagli tecnici, “per poter implementare l'Alto Adige Pass o altre tipologie di carte dotate dell'offerta potenziata”.