Gesellschaft | BOLZANO

Via Sassari cambierà volto

Interventi per 1,3 milioni nella strada di "Sciangai" che guadagna 2 ciclabili ma perderà 65 parcheggi bianchi. "L''Ipes affitterà però i garage vuoti a 45 euro al mese".
Via Sassari
Foto: Salto.bz

Via Sassari cambierà volto. ll Vice sindaco e assessore ai Lavori Pubblici Luis Walcher ha annunciato ieri che la Giunta ha approvato il primo livello di progettazione dei lavori di riqualificazione di una delle strade più importanti di "Sciangai" per una spesa complessiva di circa 1,3 milioni di euro. Un intervento consistente che “permetterà di realizzare – ha spiegato Walcher a Video 33 – due ciclabili a livello strada, sistemare i marciapiedi rinunciando a qualche parcheggio, ma puntando molto sulla mobilità alternativa in un arteria molto importante per la mobilità cittadina”.

Il nodo della rinuncia ai parcheggi fa di solito subito alzare le antenne ai bolzanini, visto che in tutta la zona sono merce rara. I lavori, che dovranno partire nel 2023, porteranno alla sparizione di ben 65 parcheggi bianchi. “Ma va detto subito – chiarisce l’assessore alla mobilità Stefano Fattor – che saranno praticamente quasi tutti recuperati grazie ad un accordo con l’Ipes utilizzando tutti i garage realizzati e rimasti sfitti. E’ previsto un accordo con la presidente Tosolini per il quale l’Ipes li concederà in affitto a 45 euro al mese”. I parcheggi blu, che oggi sono 6, diventeranno 16. Le piazzole di carico-scarico passano da 3 a 6, i posti per invalidi passano da 2 a 1, e quelli per i taxi restano 3.