“Saltria-Monte Pana, il Consiglio voti”
![Monte Pana Saltria](/sites/default/files/styles/ar/public/2024-11/img_3887_mit_modernen_kabinen_.jpg?h=516eb395&itok=yOl2nQO4)
-
Sul criticato progetto di collegamento funiviario tra Saltria (Castelrotto) e Monte Pana (Santa Cristina), il cui iter sembrava essersi fermato, ora si fanno sentire comitati e politica. Mentre i Comuni coinvolti hanno protocollato le oltre 1.600 osservazioni della cittadinanza – delle quali 1354 solo da Santa Cristina in Val Gardena – proprio nel consiglio comunale di Santa Cristina si sono mossi due consiglieri della Lista Civica. Con una mozione presentata lo scorso 11 febbraio, Verena Insam e Simon Piccolruaz chiedono di discutere il progetto – ed esprimersi con un voto entro metà marzo, prima delle imminenti elezioni comunali; il documento dovrà essere messo all’ordine del giorno entro 30 giorni, una data precisa non è ancora stata annunciata
“È ora di prendere sul serio le preoccupazioni delle/i cittadine/i e di arrivare ad una decisione chiara”, sottolineano i consiglieri comunali della Lista Civica. Finora le due amministrazioni comunali avevano rinviato la discussione a data da destinarsi, mentre la SVP di Castelrotto aveva annunciato sui media di non ritenere il progetto “una priorità”, forse per non scaldare gli animi in vista della campagna elettorale – e rimandare ogni decisione a dopo il voto. Gli ambientalisti gardenesi del gruppo Nosc Cunfin avevano denunciato il predominio degli imprenditori funiviari nel processo, la poca trasparenza e la discussione a porte chiuse. Inoltre, aggiungono, "le assemblee informative possono essere convocate solo dagli imprenditori proponenti del progetto". Nel frattempo ignoti hanno tracciato delle scritte rosse sulla neve contro l’overtourism (“too much”, “tourists go home”) sotto al tracciato della cabinovia Siusi-Alpe di Siusi.
-
“Ci è sempre stato detto che avremmo votato”, spiega a SALTO la consigliera comunale della Lista Civica Verena Insam, “già all'inizio di novembre, in un incontro informale, il sindaco aveva promesso il voto in Consiglio, per alzata di mano o per voto segreto. Ma poi è stato spostato. Ora siamo già in febbraio, così abbiamo deciso di prendere l’iniziativa per chiudere la questione prima di nuove elezioni e bocciare lo studio di fattibilità”. “Se ne discute soprattutto negli ultimi cinque anni. Non vogliamo fare come a Castelrotto e rinviare tutto. Prendere una decisione è per rispetto alla popolazione e c’auguriamo che anche il sindaco s’esprima su questo”.
L'iniziativa Nosc Cunfin, di cui Insam e Piccolruaz fanno parte, fa sapere che continuerà a informare la cittadinanza sulla seduta del Consiglio Comunale nel momento in cui discuterà il punto all’ode “Votazione sul nuovo collegamento Monte Pana - Saltria”, in modo che possa seguire in presenza il dibattito del Consiglio Comunale.
-
Weitere Artikel zum Thema
Politics | OvertourismFunivie e rifugi, troppi soldi?
Politics | Val GardenaSì a Monte Pana-Saltria, ora è ufficiale
Politics | CastelrottoSì a Monte Pana-Saltria (ma non si dice)