Il Giro d’Italia fa tappa in Alto Adige

-
Al Teatro Sociale di Trento, nei giorni de Il Festival dello Sport e alla presenza del ministro Lollobrigida, è stato presentato ieri (13 ottobre) il percorso del 107° Giro d’Italia in programma dal 4 al 26 maggio 2024. Edizione che vedrà il ritorno della grande corsa di ciclismo in Sudtirolo, grazie alla 16esima tappa di 202 chilometri con arrivo gardenese che attraverserà gran parte della provincia: la Livigno - Santa Cristina di Val Gardena (Monte Pana), in calendario martedì 21 maggio, propone 4350 metri di dislivello che culminano con i 2,7 km di salita conclusivi del Monte Pana, all’11% di pendenza media.
-
Una tappa lunga, dunque, con partenza già in salita ai Passi di Eira e Foscagno, seguiti dalla “Cima Coppi” del (temibile) Passo dello Stelvio, affrontato dal versante di Bormio. Lunga discesa verso Trafoi, ancora lungo falsopiano a scendere fino a Merano e Bolzano lungo la Val Venosta e la Valle dell'Adige. Superato il capoluogo altoatesino, da Cardano si torna a salire verso Fiè, Siusi, Castelrotto e Passo Pinei. Attraversata Ortisei, ultimi chilometri in leggera salita fino allo strappo finale. L'Alto Adige sarà teatro anche di una partenza di tappa, il giorno successivo (22 maggio), quando i corridori muoveranno i primi passi da Selva di Val Gardena con arrivo al Passo Brocon, in Trentino.
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.