L'Excelsior fa poker ed è ottavo!

-
Nessuna partita di calcio é fine a sé stessa. Seppur possa sembrare che in fin dei conti ciò che importa siano i tre punti conquistati al fischio finale, esistono incontri che più di altri sono in grado di influire sull' umore dello spogliatoio. Un bivio per cui se si vince il morale della squadra è destinato a rinvigorirsi, mentre nell'ipotesi di una sconfitta può crollare, condizionando il corso della stagione. È questo lo scenario di fronte al quale si trovano i ragazzi dei mister Petrera e La Cedra alla vigilia del match contro il Bressanone, squadra sulla carta alla portata, ma insidiosa. I precedenti recitano un roboante 6-1 in favore dell´Excelsior e un amaro - nell'ottica dei ragazzi del fair play - 1-0 per i brissinesi. Alla vigilia si pronostica dunque un match equilibrato. E così, poi, sarà.
Parte forte l´Excelsior, come impartito dallo staff tecnico, che mette subito in difficoltà la squadra ospite andando in pressione sulle fasce e trovando dopo una manciata di minuti il vantaggio con Stocco, al primo centro con la casacca dell´Excelsior, che infila sotto la traversa un geniale filtrante di Kushi. Seguono 20 minuti di sostanziale equilibrio dove le squadre si studiano in cerca di spazi, fino al pareggio del Bressanone (25´) su una sfortunata respinta di Ferrante. Sono gli ospiti ad avere il pallino del gioco nella seconda parte della prima frazione, ma la squadra di Petrera difende in maniera composta lasciando poco spazio alle incursioni avversarie. Si va dunque negli spogliatoi con il risultato in parità. Nella prima parte della ripresa rischia di ripetersi una caratteristica dinamica della squadra di casa, la quale accusa spesso il rientro dall'intervallo, rischiando il tracollo proprio in questo breve periodo. Ci vorrà un proverbiale intervento del guardiano dei pali Ferrante, tornato ad essere “l’Uomo Ragno”, a interrompere questa tendenza: l'estremo difensore vola su un tiro all'incrocio partito quasi da centrocampo e salva porta e risultato. La vera svolta avviene intorno al 60´ con ´ingresso in campo del capocannoniere della passata stagione, Cocca, il quale non tarda a mettere la propria firma sul taccuino del direttore di gara, centrando la porta su una punizione quasi all´altezza del corner e riportando l´Excelsior in vantaggio.
Sará un´altra sostituzione centrata da Mister Petrera a raddoppiare il margine dei padroni di casa ad un quarto d´ora dalla fine: Stocco pizzica un inserimento in area del subentrato Tucto che apre il piattone e insacca dolcemente alle spalle del portiere. Sembrerebbe fatta, ma bastano 5 minuti a far vacillare questa certezza: il Bressanone accorcia con una bella incursione sulla fascia sinistra conclusa con un diagonale imprendibile ed ora la tensione tra spalti e panchina “si taglia con il coltello” e i minuti sul cronometro sembrano non scorrere più. È proprio lo scaricarsi di questo stress a far riversare in campo la panchina di casa quando il solito Cocca, a tu per tu con il portiere, calcia a botta sicura e l'Excelsior fa poker. A poco serviranno i 6 minuti di recupero assegnati al termine di una gara caratterizzata da frequenti interruzioni. Il verdetto parla chiaro, 4-2 per i padroni di casa, primi tre punti stagionali e un clamoroso momentaneo ottavo o quart’ultimo posto. Incontenibile Mister Petrera a fine partita: “Speravo nella vittoria, ma non avevo il coraggio di dirlo apertamente. Per la prima volta nella nostra storia ultraventennale siamo quartultimi in classifica. Fantastico.”
Prossimo appuntamento in agenda sabato 20 settembre 2025 alle ore 20.00 sul campo di Ortisei contro il Gherdeina.
Stimme zu, um die Kommentare zu lesen - oder auch selbst zu kommentieren. Du kannst Deine Zustimmung jederzeit wieder zurücknehmen.