Politik | Provinciali 2013

Svp prima della lista

Cominciate a farci l’occhio. Questi sono i partiti in lizza per le prossime provinciali secondo il sorteggio di Palazzo Widmann. Ma alla fine saranno di meno. E sulla scheda compariranno in un altro ordine.

Peter Michaeler, giudice del Tar e presidente del Comitato elettorale, rovista un po’ nel contenitore, mescola le buste e alla fine ne estrae una. Il simbolo in essa contenuto sarà quello posto all’inizio della fila sui manifesti elettorali che, in via preliminare, presenteranno i partiti ufficialmente ammessi alla competizione elettorale del 27 ottobre. Piccolo momento di suspance… e voilà, nemmeno a farlo apposta, esce quello della Svp.

Sorteggio truccato? Macché. Alla fine, quando anche gli altri 18 simboli si saranno aggiunti al primo, i tre giudici – oltre a Michaeler erano presenti anche Josef Hermann Rössler (Corte dei Conti) e Werner Mussner (Tribunale di Bolzano) chiedono in giro se qualcuno ha qualcosa da obiettare. Nessuno obietta.

Del resto, ci spiegano, questo primo sorteggio non è neppure definitivo. Ve ne sarà un altro, il prossimo 26 settembre, con il quale verranno assegnati i posti che i partiti e le liste prenderanno poi effettivamente sulle schede elettorali. Posizioni più ambite di queste, considerando però che il margine d’indecisi pronti a votare un determinato partito in base alla sua collocazione sulla scheda dovrebbe davvero essere esiguo.

Piccola annotazione al margine: gli attuali 19 partiti diventeranno probabilmente 15-16 non appena verranno espunti alcuni doppioni (la Lega Nord, per esempio, da sola non ci sarà più, cedendo il posto al nuovo tandem con Forza Alto Adige; idem per Sel con Vendola, inglobato dai Verdi). E una curiosità: qualcuno aveva proposto una lista senza però avere i documenti per farla registrare. “Non c’è stato neppure bisogno di bocciarla – dicono i giudici –, si è ritirata da sola”.

Ecco comunque l’ordine “estratto”.

1 SVP

Comunisti italiani

3 Lega Nord Südtirol

4 La Destra Minniti

5 Süd-Tiroler Freiheit

6 Verdi-Grüne-Verc-SEL

Scelta civica per l’Alto Adige

8 Unitalia

9 L’Alto Adige nel cuore

10 Forza Alto Adige-Lega Nord-A Team autonomia

11 Sinistra ecologia libertà Vendola

12 Di Pietro Italia dei valori

13 Bündnis Ladins Dolomites-Bürgerunion-Wir Südtiroler

14 Rifondazione comunista

15 Movimento 5 stelle

16 PD Alto Adige Südtirol

17 Fratelli d’Italia

18 Die Freiheitlichen

19 Popolo della libertà Berlusconi.

 

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum