Park(platz)

-
Dopo una lunga istruttoria in Commissione mobilità e in Commissione ambiente, e previa discussione e assenso nel Consiglio di quartiere di Oltrisarco-Aslago, la mozione del Team K che propone di trasformare una parte del grande parcheggio di fronte al cimitero in un nuovo spazio pubblico a disposizione del quartiere, è stata approvata ieri dal Consiglio comunale con 32 sì grazie alla condivisione degli assessori Chiara Rabini (Verdi) e Stefano Fattor (PD).
-
In via Maso della Pieve il grande parcheggio di fronte al cimitero è per la maggior parte dell’anno poco utilizzato. “Doveva servire come parcheggio di scambio”, ricorda il Team K, “ma non mai ha funzionato. La zona offre pochi parchi pubblici e luoghi di incontro, i residenti vivono stretti tra una strada trafficata e la ferrovia. Per questo abbiamo pensato ad un cambio d’uso, a fini sociali e ricreativi, di una porzione di parcheggio”, sottolineano i consiglieri comunali Matthias Cologna e Thomas Brancaglion.
La richiesta di un nuovo spazio pubblico a disposizione delle cittadine e dei cittadini della zona era già stata richiesta da tempo dalle associazioni locali e dal quartiere. “Da anni si voleva fare qualcosa in quell’area. Con l’approvazione della nostra mozione finalmente verranno studiate possibili soluzioni concrete per capire il luogo e la tipologia esatta di spazio pubblico che verrà creato per migliorare la qualità urbanistica della zona, tenendo anche conto delle fasce di rispetto dagli elettrodotti", conclude Cologna.
-
Speriamo che non diventi…
Speriamo che non diventi luogo di spaccio dato che si presta abbastanza, in quanto specifica solo per alcuni residenti!
Certo però che durante i giorni dei morti sarà ancora più difficile portare i propri anziani a vedere i loro cari. Hai voglia a suggerirli di andare in bicicletta o tramite bus stra affollati! E del resto chi se ne frega degli anziani bolzanini! Giusto?
Io suggerirei la costruzione di un parcheggio su più piani, anche a pagamento, così da sopperire al problema. E valuterei l'interramento degi eletrodotti! (del resto Bolzano Bozen beneficia dei soldi messi direttamente a dispozione dei comuni interessati dalle dighe e centrali. E già che ci siamo non si potrebbe vedere la dislocazione dell'area scarico camper? Siamo o non siamo una città turistica? E che cavolo!