Gesellschaft | Contratto

Amhof convoca i docenti sulle “novità"

Secondo l'assessora i risultati delle trattative salariali non sono pervenuti a tutte le persone interessate e invita i docenti a un incontro per spiegare le novità già ampiamente dibattute.
Magdalena Amhof
Foto: Seehauserfoto
  • L'assessora al personale Magdalena Amhof ha invitato i docenti a un incontro online allo scopo di "illustrare tutte le novità" rispetto alle trattative contrattuali. In un messaggio inviato oggi a tutto il corpo insegnante, Amhof scrive che "a livello delle trattative contrattuali ci siamo occupati in modo approfondito dei salari e delle condizioni lavorative... introducendo numerose migliorie e novità". Ma i risultati delle trattative "non sono pervenuti a tutte le persone interessate", continua Amhof.

    Durante l'evento informativo Amhof e il Direttore di Dipartimento Günther Burger illustreranno "le novità che entreranno in vigore insieme all'adeguamento strutturale degli stipendi all'inflazione nel mese di novembre, nonché le prospettive per un aumento reale della retribuzione a partire dal 2026".

    Amhof sembra suggerire, come ha già fatto in passato, che il problema risiede nella mancata comprensione da parte degli insegnanti delle proposte, invece di riconoscere che tali proposte potrebbero essere di per sé insufficienti per riportare i docenti al tavolo delle trattative. Nello stesso comunicato Amhof indica che la retribuzione dei docenti e il sistema educativo sono stati al centro di numerose discussioni e articoli di stampa".

    Tra le decisioni già prese: il pagamento retroattivo a novembre dell'adeguamento all'inflazione a partire dal 1° gennaio 2025. La Giunta provinciale stanzierà inoltre 110 milioni di euro all'anno per gli aumenti salariali nei prossimi tre anni. I gruppi di protesta non sono ancora soddisfatti di questa offerta e hanno confermato di voler continuare con l'astensione dalle attività extrascolastiche. 

    L'incontro è fissato per lunedì 24 novembre alle 17.

    L'assessore provinciale all'istruzione Philip Achammer ha presentato la scorsa settimana un sondaggio online anonimo per il personale della scuola di lingua tedesca che sarà attivo fino al 31 dicembre. Achammer sta inoltre pianificando un vertice sull'istruzione nella primavera del 2026 per discutere del futuro dell'istruzione con i diversi gruppi di interesse.