Salgono le quotazioni di Scelta Civica

Sempre più vecchi esponenti del centrodestra locale sensibili all’ipotesi di sostenere il partito ipermoderato

gabrielheim.jpg
Foto: edition raetia

Ricordate Alberto Pasquali? Dopo la candidatura, annunciata ma non ancora confermata di Giovanni Benussi, un altro esponente storico del centrodestra altoatesino – in passato Pasquali ha militato in Forza Italia e nel Pdl – strizza l’occhio ai montiani locali, ma forse si dovrebbe piuttosto dire i dellaiani, e dichiara di voler appoggiare, pur senza candidarsi, la via ipermoderata alla conquista del governo provinciale. “Il Pdl – racconta Pasquali in un’intervista all’Alto Adige – è un partito padronale, appeso alle necessità di Berlusconi: non posso credere che milioni di italiani ancora lo votino”. In pratica Pasquali non capisce più come mai molti italiani continuano a fare quello che lui stesso ha fatto per parecchio tempo. A parte questo, uno dei maggiori motivi d’interesse riguardanti la prossima campagna elettorale – almeno da parte “italiana” – è verificare se la trasversalità di Scelta Civica risulterà apprezzata dagli elettori e, in prospettiva, interessante anche dal punto di vista della Svp per la formazione della nuova Giunta. Non a caso, è il messaggio che è partito da via Brennero, l’alleanza con il Pd non è data per scontata, anche se Kompatscher l’ha definita “naturale”.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum