Senza natura nessun domani
-
In questo episodio di riflessione autunnale, esploriamo il legame indissolubile tra umanità e natura attraverso una storia dimenticata: la campagna cinese contro i passeri che, negli anni '50, portò a una carestia devastante. Dalla COP30 disertata alle Dolomiti minacciate dall'overturism, dal negazionismo climatico alle foche namibiane uccise dalla plastica, emerge un'urgenza: abbandonare l'egocentrismo ecologico. Non siamo padroni della natura ma parte di essa. Ogni specie, dal più piccolo passero all'orso reintrodotto, ha una dignità profonda. Il futuro non passa dal "noi umani", ma da un "noi" che includa tutti i viventi: un ecosistema globale dove vivere, non solo sopravvivere.
-
Zur Folge - all'episodio
Verfügbar auf - disponibile su:
Spotify ● Apple Podcasts ● Youtube ● Castbox ● Amazon Music ● Audible ● Spreaker
Gesamte Serie - la serie completa
Costa Discordia -
Weitere Artikel zum Thema
Umwelt | Podcast | Ep 69Incoerenza
Gesellschaft | Podcast | Ep 70L'asino nel pozzo
Gesellschaft | Podcast | Ep 72Illuminismo oscuro e nuovi monarchi
Stimme zu, um die Kommentare zu lesen - oder auch selbst zu kommentieren. Du kannst Deine Zustimmung jederzeit wieder zurücknehmen.