Sport | Calcio/Serie B

Südtirol, serve una scossa

Domani sul campo della vicecapolista Modena, i biancorossi hanno bisogno di punti per uscire dalla zona playout. Problemi soprattutto in attacco. Castori: "Convinti di poter esprimere la nostra identità".
FC Südtirol
Foto: Fc Südtirol
  • Torna il campionato dopo la sosta e per il Südtirol impegno difficilissimo domani alle 15 sul campo del Modena, secondo in classifica. Una gara che i biancorossi, reduci da quattro punti nelle ultime sette gare, e con la vittoria che manca dal 27 settembre (3-1 al Druso contro la Reggiana) devono cercare perlomeno di non perdere. La situazione di classifica non è ottimale per la formazione di Castori, che naviga in zona playout. Per il momento il tecnico marchigiano non rischia, è ovvio però che una nuova battuta d’arresto, anche se sul campo di una formazione quotata come il Modena, aprirebbe qualche riflessione in merito nelle stanze dei bottoni di Maso Ronco.

    AVVERSARI

    La squadra emiliana, affidata da quest’anno ad Andrea Sottil, ha condotto la classifica fino all’ultima partita, quando il pari in rimonta contro il Frosinone, ha permesso al Monza di scavalcare in vetta i canarini. Per il Modena, che davanti al proprio pubblico ha ottenuto 16 punti in 6 gare giocate, finora una sola sconfitta, quella rimediata nel derby contro la Reggiana a fine ottobre. Tra i giocatori in rosa spiccano il portiere ex Parma Chichizola, il difensore Zampano (91 presenze in A con le maglie di Pescara, Udinese, Frosinone e Venezia) il centrocampista Zanimacchia e gli attaccanti Defrel (252 gettoni nella massima serie soprattutto tra le fila di Sassuolo, Roma e Sampdoria) e l’ex Gliozzi. Un altro ex è il centrocampista finlandese Pyythtiä. Squadra che segna tanto (con 21 reti è il secondo miglior attacco dietro al Frosinone) e subisce poco (8 reti, solo la capolista Monza con 7 ha fatto meglio).

    ASSENTI E FORMAZIONE

    Castori dovrà fare a meno dello squalificato Merkaj (espulso contro la Carrarese) e degli infortunati Pietrangeli (pubalgia) Italeng (lesione al soleo). In forte dubbio Pecorino. Se in difesa saranno Kofler, Masiello e Veseli i titolari, parecchi dubbi ci sono invece su chi giocherà in mezzo al campo, mentre davanti, al fianco di Odogwu, la scelta sul partner alla fine ricadrà su Mallamo.

    LE PAROLE DI CASTORI IN CONFERENZA

    "La squadra ha lavorato con grande impegno e applicazione in queste due settimane, concentrandosi sul mantenimento della condizione atletica. Quando non si gioca si rischia di perdere ritmo, ma il gruppo ha risposto bene, mantenendo alta l’intensità.
    Affrontiamo una partita complessa, anche per alcune indisponibilità nel reparto offensivo. L’incertezza su Pecorino e le assenze di Merkaj e Italeng condizionano le scelte, ma non la nostra identità. Abbiamo un’idea precisa di gioco che non verrà modificata dalle assenze. Chi subentrerà avrà caratteristiche diverse, ma anche talento e numeri per fornire il proprio contributo.
    Il Modena è una squadra molto forte, con giocatori esperti, di categoria e forti motivazioni. Sta disputando un eccellente campionato. La partita sarà particolarmente impegnativa, ma affrontiamo l’avversario con rispetto e con la convinzione di poter esprimere la nostra identità e il nostro ritmo di gioco".

    CICLO DI FERRO FINO A FINE ANNO

    Da qui alla fine dell’anno (solare) sono in programma sei partite che inevitabilmente daranno un quadro abbastanza chiaro della situazione in casa biancorossa . Dopo il Modena, ci sarà l’Avellino al Druso, poi la sfida di Monza, quindi Bari in casa e la doppia trasferta contro Entella e Juve Stabia: il match contro i campani sarà l’ultimo del 2025 (e penultimo del girone d’andata) prima di una nuova sosta e dell’inizio del mercato invernale.