Gesellschaft | LGBTQ+

Young Greens: “Galateo provoca ancora”

I giovani Verdi criticano il Vicepresidente della Provincia per le parole contro la rete Re.a.dy e le bandiere arcobaleno. “Kompatscher non è più credibile”.
LGBTIQ-Flagge
Foto: Alexander Grey/Pexels
  • Young Greens Southtyrol ha condannato le parole del Vicepresidente della Provincia Marco Galateo che venerdì scorso (17 maggio), in occasione della Giornata Internazionale contro l'omo-bi-transfobia, aveva criticato la scelta di esporre bandiere arcobaleno in Municipio a BolzanoSecondo l’esponente di Fratelli d’Italia infatti, le bandiere arcobaleno, come anche la partecipazione della Provincia alla rete RE.A.DY, creerebbero forme di auto discriminazione, nonché vittime di serie A e di serie B. 

    “È difficile sopportare che politici di alto livello come il Vicepresidente della Provincia minimizzino l'importanza e la necessità di misure per la protezione delle persone queer. Soprattutto se si considera che l'Italia è al 35º posto nell'attuale Rainbow Map & Index, che monitora i diritti e le politiche LGBTQ+ in Europa, dietro anche all'Ungheria", ha dichiarato Barbara Lemayr, co-portavoce dei Young Greens.

    Nel 2019 l’Alto Adige è entrato a fare parte di RE.A.DY, la rete italiana delle Regioni, Province Autonome e Comuni impegnati per contrastare le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere. Ad oggi ne fanno parte 24 amministrazioni, tra cui la Provincia autonoma di Bolzano, numerosi Comuni, alcune Comunità comprensoriali e la Consigliera di parità. Questo impegno, secondo la sezione giovane dei Verdi altoatesini, rischia di venire messo in ombra dalle parole di Galateo, che ignorano le discriminazioni e le violenze che molti all’interno della comunità LGBTQ+ devono affrontate. 

    Le critiche di Young Greens South Tyrol sono rivolte anche al Landeshauptmann e alla sua alleanza a destra: “Arno Kompatscher non è piú credibile con la sua posizione contraddittoria: da un lato si presenta simbolicamente con la bandiera arcobaleno alle sue spalle e promette sostegno alla comunità LGBTQ+, dall'altro si coalizza con partiti che si distinguono ripetutamente per le loro posizioni queerfobiche. Le dichiarazioni del Vicepresidente della Provincia Galateo fatte nella giornata contro la omo- bi- transfobia sono sintomi di ignoranza e mancanza di sensibilità rispetto al tema delle discriminazioni della comunità lgbtq+", concludono i giovani Verdi. 

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum

Bild
Profil für Benutzer Luca Marcon
Luca Marcon Mi., 22.05.2024 - 15:05

«Soprattutto se si considera che l'Italia è al 35º posto nell'attuale Rainbow Map & Index, che monitora i diritti e le politiche LGBTQ+ in Europa, dietro anche all'Ungheria"»

Dietro all'Ungheria di Viktor Orbán, quello della legge contro la"propaganda omosessuale" del 2021? Possibile?
PS
L'estensore dell'articolo si è perso l'ultimo aggiornamento dell'acronimo. Ad oggi è LGBTQIA+: le I e A mancanti stanno rispettivamente per Intersex e Asexual.

Mi., 22.05.2024 - 15:05 Permalink