Kultur | Video del venerdì

“Abbiamo bisogno di più Rudebua”

In Sudtirolo va tutto bene, a patto che tu riesca ad assecondare il modello standard altoatesino. Berise e le ragioni del suo nuovo singolo nel nuovo “Video del Venerdì”.
rude bua
Foto: Shanti Powa Records

Tra le montagne del Renon inizia il viaggio di Rude Bua, l’ultimo singolo, frutto di un anno di lavoro, di Bertrand Risé - in arte Berise - scritto in altoatesino per gli altoatesini: “Il video comincia in queste montagne - racconta a salto.bz il cantante - dove tutto sembra andare bene, che noi stiamo bene ma non è così, almeno non per tutti. Se ti distanzi dal modello standard 100% altoatesino non sei visto di buon occhio. La diversità non è percepita come ricchezza e questo è un paradosso, perché viviamo nella regione del trilinguismo ma se non ti adegui non sei nessuno”.


Il ‘rudebua’, una parola appositamente inventata e che rimanda al rude boy jamaicano è la figura chiave tanto della canzone quanto del pensiero dell’artista: “Il rudbua, la rudegitsch sono l’altoatesino e l'altoatesina che hanno il coraggio di sognare un Alto Adige diverso, che non temono i pregiudizi ma li affrontano. Ho amici che sono riusciti a fare coming out solo dopo essersi trasferiti in un’altra città. Un altro, di origine ghanese, costretto a vivere con la pesantezza dello sguardo altrui quando cammina tra le strade del paese. Il nostro territorio è unico nel suo genere e ha un potenziale enorme ma dobbiamo essere in grado di cogliere questa sfida”.

 

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum