Umwelt | sviluppo del territorio

Un accordo diviso in quattro parti

Si tratta di un investimento economico senza precedenti e un'occasione unica per dare “respiro” allo sviluppo urbano dei principali centri della provincia.
01.09._ocm_5_stefano_bottesi_neu.jpg
Foto: Euregio Kulturzentrum Toblach

I quattro Accordi di programma contemplano lavori per 210 milioni di euro. La Provincia costruisce 420 alloggi per militari e 3.800 posti letto e ottiene in cambio circa 70 ettari di terreni, quasi tutti nei centri abitati. Delle 13 caserme esistenti, 8 passano alla Provincia assieme ad altre infrastrutture militari.

Il terzo Accordo, sottoscritto da Durnwalder e dal generale Graziano (nonché dal direttore nazionale dell’Agenzia del Demanio, Stefano Scalera, e dal direttore del Settore infrastrutture e demanio del Ministero della Difesa generale Nicolò Falsaperna), prevede interventi della Provincia entro il 2021 per riqualificare le caserme Battisti e Polonio a Merano, Lugramani e Federico a Brunico, Cantore a San Candido, Menini de Caroli a Vipiteno. In contropartita lo Stato trasferisce alla Provincia parte della caserma Battisti a Merano e il poligono di tiro San Maurizio a Bolzano, per un valore complessivo di circa 69 milioni di euro.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum